Gli obiettivi del bando lanciato dalla Consip, la società per azioni partecipata al 100% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, sono quelli di sviluppare il risparmio energetico, la riqualificazione edilizia degli immobili pubblici e la riduzione dei consumi e delle emissioni, utilizzando i...
Nuovi prodotti ecosostenibili per l’edilizia, come piastrelle, intonaci e malte, ricavati da pneumatici fuori utilizzo(PFU in gergo) e cavi elettrici dismessi, saranno realizzati nell’ambito di due progetti del valore complessivo di oltre 1,1 milioni di euro che vedono ENEA collaborare con l’...
Il grattacielo Intesa Sanpaolo di Torino, sede del Centro Direzionale del famoso istituto di credito, progettato da Renzo Piano, è campione di sostenibilità ambientale: di recente ha infatti ottenuto la seconda certificazione LEED Platinum per la categoria ‘gestione sostenibile dell’edificio’.
Entra nel vivo il progetto europeo ECO-BATI che coinvolge anche l’Environment Park di Torino e vuole proporre nuovi modelli di Bioedilizia sostenibile e valorizzazione delle filiere locali.
A Eslöv, in Svezia, è in costruzione il centro yoga più eco-friendly del mondo, grazie all´utilizzo di canapa e calce, in grado di assorbire più CO2 di quanta ne verrà prodotta. E la tecnologia è tutta italiana.
L'impegno di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) per la sicurezza, l'efficienza e la sostenibilità delle scuole italiane.
Negli ultimi anni si parla spesso di fotovoltaico ed è per questo motivo che attorno all’argomento si è sviluppato un vivo interesse.
SAIE, la storica fiera delle Costruzioni, raddoppia e punta su Bari per supportare la crescita delle imprese. Presentato il Rapporto Federcostruzioni: mercato interno ancora fermo, ripresa solo per export e i settori con incentivi.
Edilizia sostenibile, sostenibilità ambientale ed efficienza energetica al centro dell’attenzione nella 11a fiera biennale Legno&Edilizia.
Le prossime tecnologie anticipate a Veronafiere in un convegno della biennale Legno&Edilizia, (7-10 febbraio) promosso alla Fiera di Verona dal Coordinamento Free e moderato da GB Zorzoli.