Potenziamento delle fonti fossili, quindi del petrolio, con l’obiettivo finale dell’indipendenza energetica dell’America dal resto del Pianeta e smantellamento dell’Environmental Protection Agency (Epa) che si occupa della tutela dell’ambiente e dello sviluppo delle energie rinnovabili.
A fine dello scorso mese di settembre si è concluso "EVERGREEN", un progetto co-finanziato dall'Unione Europea nell'ambito dei progetti LIFE. A darne comunicazione è il dr. Vanni Tisselli per conto di ASTRA Innovazione e Sviluppo s.r.l. di Faenza, che è stata partner del progetto, il cui...
Il premio sarà consegnato il 10 novembre a Rimini nell'ambito di Ecomondo. Salgono sui gradini più alti del podio la Fondazione per l' istruzione agraria ini Perugia, Veritas eGreenrail. Tre le categorie premiate: edilizia green, energia da fonti rinnovabili, start-up della green economy.
L'azienda veneta Eurven, leader in Italia nella ricerca, progettazione e produzione di sistemi per la riduzione del volume dei rifiuti ha sviluppato in tutta Italia sistemi innovativi per migliorare la raccolta differenziata dei rifiuti.
1300 giovani coinvolti, 85 aziende aderenti, 150 stage attivati. Sono questi i numeri di GreenJobs, il progetto di Fondazione Cariplo e gestito da ACTL ? Associazione per la Cultura e il Tempo - che, da giugno 205 a giugno 2016 e attraverso il servizio "Sportello Stage", ha permesso a 150 giovani...
Riprende out of fashion con la terza edizione da gennaio a giugno 2017 alla Fondazione Gianfranco Ferrè di Milano. 6 masterclass tratteranno i temi relativi alla sostenibilità nel campo della moda, dell'arte, dell'etica, della produzione, della comunicazione e dell'economia.
Secondo l'ultimo rapporto dell'Unicef del 31 ottobre 2016, in alcuni paesi del mondo l'inquinamento atmosferico è causa di un alto tasso di mortalità infantile. Si stima che un bambino su 7 vive in luoghi in cui l'inquinamento dell'aria supera di sei volte gli standard.
Dal consorzio due nuovi cassonetti pensati per la grande distribuzione dove conferire vecchi cellulari, piccoli elettrodomestici e lampadine a risparmio energetico esauste.
La green economy potrebbe essere un driver fondamentale per una ripresa solida dello sviluppo in Italia. La green economy italiana esprime, infatti, eccellenze a livello europeo che, se adeguatamente promosse ed estese, potrebbero trascinare investimenti e nuova occupazione.
Da Assisi, dove oggi si è conclusa l'Assemblea dei Volontari, il WWF rilancia la sfida per la tutela della natura che non può non ripartire dal funzionamento dei parchi terrestri e marini e del completamento del sistema delle aree marine protette.