Dal rappporto di BP, Energy Outlook si evince una diminuzione dei gas serra, si prevede un aumento di auto elettriche ed energie rinnovabili. Nonostante tutto gli obiettivi di Parigi sono lontani e occorrono ancora interventi politici.
Ormai è un dato di fatto, per Donald Trump i cambiamenti climatici sono solo una bufala, una pericolosa bufala a cui bisogna porre rimedio.
Entrano in vigore domani, giovedì 26 gennaio, le misure straordinarie previste dal "Protocollo regionale sulla qualità dell'aria" per contrastare la diffusione delle polveri sottili.
L'Agenzia europea dell'Ambiente ha pubblicato un report secondo cui per colpa dei cambiamenti climatici, le regioni europee si trovano sempre più spesso ad affrontare eventi metereologici sempre più estremi.
Il Parlamento Europeo sta approvando il nuovo rappporto sull'economia circolare, già avvallato da Legambiente. Le proposte sono a favore del riciclo dei rifiuti la cui percentuale è fissata al 70% entro il 2030.
In soli due giorni di mandato Trump dà chiari segnali di quelle che saranno le sue scelte in materia ambientale ed energetica. Via libera alla costruzione di due grandi oleodotti già in passato al centro di numerose proteste.
I Ministri dell'Ambiente dei più grandi paesi del mondo saranno a Bologna il prossimo 11 e 12 giugno per parlare di economia circolare, cambiamenti climatici, ecologia e sviluppo sostenibile.
Procter & Gamble presenta la sua iniziativa a favore dell'ambiente, annuncia il primo flacone di shampoo derivante dai rifiuti in plastica raccolti in spiagge, oceani e fiumi.
I ricercatori italiani del centro di ricerca "Concordia" in Antartide spiegheranno domani, 24 gennaio dalle ore 10 presso Explora - Museo dei Bambini di Roma - la missione "Beyond Epica - Oldest Ice". Obiettivo della ricerca è la calotta di ghiaccio più vecchia del mondo.
Salvaguardia dei beni culturali, sviluppo del turismo, della mobilità sostenibile, delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica.