Legambiente pubblica il rapporto "Stop Pesticidi", il dossier che raccoglie ed elabora i risultati delle analisi sulla contaminazione da fitofarmaci nei prodotti ortofrutticoli e trasformati.
LifeGate annuncia il progetto di collaborazione con Slow Food Italia e Comart per promuovere gli orti nelle aziende e l’agricoltura a misura di cittadino. Città d’Orti si propone l’obiettivo di divulgare il modello di agricoltura urbana tramite la diffusione e la promozione di orti domestici,...
E’ necessario rendere omogeneo nel nostro Paese lo standard relativo alla raccolta differenziata dei rifiuti portandolo ovunque all’obiettivo del 65%, un obiettivo ancora molto lontano.
Una fiction dall'anima "green" dove la raccolta differenziata sarà al centro delle buone pratiche quotidiane. Protagoniste della serie quattro famiglie attente all'ambiente.
Flash mob di Legambiente al vertice sullo smog a Bologna. Legambiente: “Tempo scaduto: la Regione Piemonte approvi in tempi certi il Piano antismog”. I dati del dossier Mal’aria 2017: a gennaio Torino e i principali capoluoghi piemontesi hanno già consumato gran parte del bonus dei 35 giorni...
Grazie a una carota di ghiaccio, l’Idpa-Cnr e un team internazionale scoprono l’accelerazione del movimento della parte più profonda del ghiacciaio più elevato dell’Alto Adige, dovuta al riscaldamento atmosferico, per la prima volta dai tempi dell’Uomo del Similaun. Lo studio pubblicato su The...
Greenpeace ha scattato le prime foto della barriera corallina amazzonica, un ecosistema unico tra la Guyana francese e lo stato brasiliano di Maranhão scoperto e reso noto solo qualche mese fa.
Pechino ha deciso di non usare i fuochi d'artificio durante i festeggiamenti del capodanno cinese come misura per abbattere gli alti livelli di inquinamento atmosferico.
Nella gestione dei rifiuti di imballaggio, tutela dell’ambiente e della concorrenza sono obiettivi che si intersecano, ma che non convergono necessariamente. È questo il risultato principale emerso da una ricerca, promossa da CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi) e realizzata dall’Università LUISS...
Attivate le misure straordinarie previste dal "Protocollo regionale sulla qualità dell'aria" per contrastare le polveri sottili.