Secondo uno studio italo-francese, guidato dall’Università Statale di Milano, la distribuzione degli animali nei luoghi del pianeta è stata determinata dalla combinazione di climi, barriere montuose e movimenti geologici.
L’aumento delle temperature globali causato dai cambiamenti climatici sta letteralmente “cuocendo viva” la Grande Barriera Corallina, causando per il secondo anno consecutivo lo sbiancamento dei coralli che la compongono. È quanto testimoniano le immagini diffuse oggi da Greenpeace Australia.
A sei anni dalla tragedia, LifeGate è andata a Fukushima per capire oggi com’è la situazione. Mara Budgen, inviata di LifeGate, si è addentrata nella zona colpita dal disastro nucleare, conosciuto in giapponese come “Fukushima Genpatsu-shinsai”.
Secondo uno studio australiano più di metà delle tartarughe del mondo e due terzi di alcune specie di uccelli hanno mangiato plastica dispersa nei mari australiani dove l'inqunamento marino è sempre più crescente.
Secondo InfoJobs le offerte di lavoro "green" nel 2016 hanno fatto registrare un aumento del 93% rispetto al 2015.
Dal 10 al 12 marzo prossimo a FieraMilanoCity si svolgerà "Fà la Cosa Giusta", la fiera degli stili di vita sostenibili. Il comune di Ripe San Ginesio (MC) sarà uno dei protagonisti raccontando come la rigenerazione urbana ha permesso al comune di rinascere.
Il convegno #CinemaInClasseA, organizzato a Roma da ENEA e Green Cross Italia, ha analizzato i consumi e le possibilità di risparmio del settore in Italia, intervenendo anche nel mondo delle sale cinematografiche. Emerge che l’intera industria cinematografica mondiale è responsabile del 2 per cento...
Nel giorno della festa donna Legambiente ricorda l’impegno di tutte le donne che ogni giorno lottano per rendere l' ambiente più sano in cui far vivere i propri bambini.
Durante la stagione estiva aumentano i consumi delle creme solari ma, secondo uno studio dell'Environmental Health Perpectives, le sostanze chimiche utilizzate sono pericolose per le barriere coralline.
Il Consorzio CIAL riconosce e premia le migliori performance di raccolta differenziata alluminio del 2016. Tante le realtà premiate, dal Nord al Sud del Paese, con le migliori performance di raccolta.