Grandi palloni, dotati di particolari sensori, eseguono osservazioni nello strato dell’atmosfera più vicino alla superficie terrestre, chiamato strato limite. Dalle Isole Svalbard, oltre l’80° parallelo Nord, si studiano quali conseguenze hanno sull’Artico gli inquinanti prodotti dalle attività...
Il Parlamento Europeo apre la strada verso una politica europea dei rifiuti in grado di trasformare l’emergenza rifiuti in una grande opportunità economica ed occupazionale.
Il colosso dello shipping Maersk ha annunciato di voler testare su una petroliera di 240 metri un sistema di propulsione basato sulle vele in grado di ridurre l'inquinamento marino delle sue navi.
Favini, azienda da sempre contraddistinta da un forte senso di responsabilità sociale e ambientale, comunica i risultati finali del triennio 2013-2016 di Voiala, il progetto votato alla salvaguardia dell’ecosistema del Madagascar.
Eni con la sua scuola Enrico Mattei propone un Master in management e economia dell’energia e dell’ambiente suddiviso in due indirizzi: Global Energy e Managing Technical Asset. Il percorso è rivolto a giovani laureati orientati a percorsi professionali nel settore energetico e ambientale.
Progettate dallo studio Nice Architects di Bratislava, le Ecocapsule sono mini abitazioni futuristiche, dotate di tutti i comfort e in grado di rispettare il contesto ambientale in cui sono inserite.
La finlandese Wärtsilä ha siglato un accordo con Seabin Project, in cui aderisce al progetto pilota che affronta il problema mondiale dell’inquinamento degli oceani. Il Seabin è un cestino della spazzatura che viene collocato in acqua nei porticcioli, sui moli, negli yacht club e nei porti...
L'innovativo progetto Ecowatch-intelligent seed, prevede il monitoraggio ambientale continuo da parte della flotta di auto elettriche targate Share'ngo.
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legislativo che modifica l'attuale disciplina della Valutazione di Impatto Ambientale.
La finlandese Wärtsilä ha siglato un accordo con Seabin Project, in cui aderisce al progetto pilota che affronta il problema mondiale dell’inquinamento degli oceani. Il progetto approccia la sfida da diversi punti di vista, con particolare enfasi sull’educazione, la ricerca e la tecnologia....