La riforma della legge 394/91 (legge quadro sulle aree protette) passerà alla storia per la più grande e grave speculazione mai fatta sui parchi e le aree verdi italiani.
Una società genovese ha prodotto un drone sottomarino per effettuare ricerche in mare fino a mille metri di profondità per effettuare una mappatura completa dei fondali e rilevare inquinamento dei mari e molto altro. E' il caso in cui la tecnologia va in aiuto all'ambiente.
Il Consiglio di Stato ha respinto gli appelli del Comune di Melendugno e della Regione Puglia alla sentenza T.a.r. sul TAP - Trans Adriadic Pipeline.
Dal prossimo anno, l’applicazione della normativa sulla gestione dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) stabilita dal D.Lgs. 49/2014 verrà estesa a una gamma più ampia di dispositivi elettrici ed elettronici e, di conseguenza, un numero maggiore di produttori saranno...
A seguito dell’Accordo Volontario con il Ministero dell’Ambiente, Sammontana Italia ha presentato oggi a Milano i primi risultati del progetto sulla misurazione, compensazione e riduzione dell’impatto ambientale (carbon footprint) noto gelato Barattolino.
Con il Treno Verde di Legambiente la città di gomma riciclata di Ecopneus arriva in Piemonte. Fino a martedì 28 marzo, Ecopneus sarà ad Asti con un’intera carrozza del Treno Verde trasformata in città sostenibile itinerante.
Parte la seconda edizione di “Scuola@Novamont”, il progetto con cui Novamont apre le sue sedi produttive e i centri di ricerca a oltre 500 studenti e docenti di svariate scuole e università italiane per condividere i propri valori e il proprio modello di impresa.
Superata la soglia di 100 kg/abitante. Continua ad aumentare la raccolta differenziata di umido e verde, che nel 2015 registra un incremento del 6,1% rispetto all’anno precedente.
Secondo uno studio pubblicato dal Natural Resources Defense Council (Nrdc) nel periodo tra il 2005 e il 2014 si è registrato un calo nel consumo di carne del 19%, riduzione che ha contribuito ad abbattere le emissioni di gas serra.
Promuovere il confronto tra gli operatoridell’industria del recupero e riciclo degli Pneumatici Fuori Uso e le Istituzioni sui nuovi aspetti normativi in via di definizione che consentiranno di migliorare i livelli di performance già raggiunti dal settore e garantiranno nuovi sbocchi di mercato ai...