Il riconoscimento come “Campione di economia circolare” è stato assegnato lo scorso 30 aprile in occasione dell’arrivo del Treno Verde a Milano
Il territorio provinciale lecchese sarà il primo a livello nazionale in cui verrà sperimentata la raccolta differenziata delle capsule in alluminio da caffè. Il servizio avrà inizio a partire da aprile 2017, con il semplice conferimento delle capsule in alluminio nel sacco viola dei rifiuti...
Il Tar del Lazio accoglie i ricorsi dei comuni calabresi, sospendendo qualsiasi provvedimento ministeriale di ricerca e prospezione di idrocarburi liquidi e gassosi nel Mar Ionio. L' udienza di merito è fissata per il 25 ottobre 2017.
Secondo il rapporto dell'American Psychological Association i mutamenti climatici possono generare disturbi alla salute mentale delle popolazioni colpite.
Bottega Verde ha scelto la carta riciclata di Arjowiggins Graphic per la produzione dei principali strumenti di comunicazione per essere ecosostenibile e misurare i risultati.
Secondo uno studio del Carbon Market Watch e Transport & Environment l'Italia è fanalino di coda nel raggiungere i tagli di emissione di CO2 previsti dall'accordo di Parigi.
Una coalizione di associazioni ambientaliste ha adottato una dichiarazione finalizzata a designare nel Mar Mediterraneo una zona di controllo delle emissioni per limitare l'inquinamento atmosferico prodotto dalle navi.
Un bando da un milione di euro per migliorare l'efficienza energetica di edifici residenziali, scuole, ospedali, strutture di accoglienza, culturali e associative.
Il Presidente Trump mantiene le promesse elettorali sui temi ambientali. L'obiettivo è l'autonomia energetica degli states e poco importa se per raggiungerla occorre investire sui combustibili fossili.
Dai percorsi didattici sui temi della sostenibilità e del green alla progettazione degli spazi e degli arredi che vedono come protagonista Ursus, firmato dall’artista Duilio Forte.