Secondo i dati diffusi dall'ultimo Global Carbon Budget nel 2017 le emissioni globali di anidride carbonica saliranno del 2%.
Uno studio a firma Ingv, Istituto per l’ambiente marino costiero del Cnr e Geological and Nuclear Sciences (Nuova Zelanda), pubblicato su Nature Communications rivela la scoperta di 7 nuovi vulcani sommersi nel Mar Tirreno che, insieme a quelli già noti, formano una catena lunga 90 km.
Durante l'udienza ai Leader del "Pacific Islands Forum Secretariat" provenienti dagli 11 Paesi insulari del Pacifico, Papa Francesco fa accenno alla COP 23 sui cambiamenti climatici in corso a Bonn, augurandosi che i lavori si occupino di proteggere la labilità dell'atmosfera.
Sono quattro i comuni che si sono distinti per la gestione dei rifiuti organici: Bassiano (Lt), Sommacampagna (Vr), Pioltello (Mi) e Sestri Levante (Ge). La premiazione è avvenuta durante Ecomondo.
Esistono diverse categorie di RAEE, i raggruppamenti (vedi schema), e per ciascuna sono previsti distinti contenitori per la loro raccolta. I rifiuti di ciascun raggruppamento sono trattati in specifici impianti che consentono il recupero di diverse materie prime seconde.
Beach Litter: presentati i risultati del primo studio sulla riciclabilità delle plastiche presenti sulle spiagge italiane. Tappi, cannucce, bottigliette, cotton fioc gettati nel WC, frammenti vari di plastica, imballaggi sanitari, pellet sono alcuni dei rifiuti più presenti sulle nostre spiagge....
Con 4.422 azioni registrate sul sito SERR - Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti - l'Italia dimostra di essere sul gradino più alto in Europa.
X Factor rinnova la collaborazione con il Gruppo Hera. Dopo il grande interesse suscitato dalle scenografie della scorsa settimana, realizzate con materiali di scarto (o riciclati al 100%) per la puntata di ieri sera il progetto ha contribuito alla realizzazione di alcuni abiti di scena dei ...
In occasione di Ecomondo la Fondazione Sviluppo Sostenibile ha premiato le migliori aziende in Italia che hanno coniugato qualità ambientale e competitività industriale.
Il progetto didattico Green Game conferma di essere un ottimo strumento per gli studenti. Ideato dai maggiori consorzi per la corretta gestione degli imballagi, il gioco diverte e sensibilizza sui temi della raccolta differenziata.