Questo testo rappresenta una finestra sul mondo e per il mondo, per le generazioni a venire, come quella di @gretathunbergsweden. In questo libro il lettore potrà trovare molte idee per ridurre il consumo di plastica - ciascuna sarà presentata sotto forma di “soluzionein2minuti”- e fruire di una...
All’interno della settimana del Festival dello Sviluppo Sostenibile, la spedizione di Greenpeace e The Blue Dream Project, svolta con CNR-IAS e Università Politecnica delle Marche, arriva ad Olbia per una serie di eventi organizzati in collaborazione con l’Area Marina protetta di Tavolara-Punta...
E' stato posizionato nel porto barese il dispositivo “mangiaplastica” e sarà in grado di catturare dalla superficie dell’acqua circa 1,5 chilogrammi di detriti al giorno, ovvero oltre mezza tonnellata di rifiuti all’anno.
Il WWF ha lanciato la “Blue Panda", una barca a vela di 26 metri pronta a salpare per un periplo di 6 mesi nel Mediterraneo, dal Santuario Pelagos dei cetacei al Bosforo. L’obiettivo è quello di avvicinare le persone alle bellezze del mare e alla sua ricca biodiversità marina e coinvolgerle in...
Uno studio sulle buste compostabili dell’Università di Pisa ha esaminato l’impatto sulla germinazione delle piante delle più comuni buste di plastica per la spesa.
Oltre 200 imprese di sei Paesi europei coinvolte in iniziative per ridurre l’impronta ambientale di sei prodotti di largo consumo: olio d’oliva, vino, acqua in bottiglia, mangimi, salumi e formaggio. Ma anche tecnologie, soluzioni e oltre 60 buone pratiche per il settore disponibili sul sito...
Il progetto Interreg ML-REPAIR presenta la mappa delle iniziative che coinvolgono i pescatori e una app per il monitoraggio. A Chioggia 11 tonnellate di rifiuti ‘pescati’ sui fondali.
Nasce beeopak, la nuova pellicola per conservare i cibi prodotta completamente a mano nel capoluogo piemontese da due imprenditrici torinesi. Il prodotto, a impatto ambientale zero e riciclabile, è creato con componenti al cento per cento naturali e consente di evitare gli sprechi proteggendo l’...
Il progetto di crowdfunding civico del Comune di Milano verrà premiato a Montréal quale migliore iniziativa volta a migliorare il benessere urbano. Il capoluogo lombardo è il vincitore del titolo di Wellbeing city 2019, prestigioso riconoscimento internazionale dedicato alle pubbliche...
Biodegradabili, ma non innocue per l’ambiente, tanto da causare anomalie e ritardi nella crescita delle piante. E’ questo quanto emerge da uno studio sulle buste compostabili condotto da un team di biologi e chimici dell’Università di Pisa.