La produzione di carne in Italia è tra le più virtuose, presentando consumi idrici inferiori alla media internazionale (vedi link in fondo all'articolo per l'approfondimento in merito). Infatti, rispetto alla media mondiale di 15.415 litri di acqua per 1 kg di carne bovina, l’Italia impiega 11.500...
15.500 litri di acqua per 1 kg di carne? L’Italia ne impiega il 25% in meno, di cui solo 1.495 litri consumati effettivamente. Rispetto alla media mondiale di 15.415 litri di acqua per 1 kg di carne bovina, l’Italia impiega 11.500 litri di acqua, di cui l’87% è costituito da “green water”, ovvero...
Combinando tecnologia e agricoltura sostenibile, L'Alveare che dice sì! è il progetto che, dopo il grande successo ottenuto in Francia, intende portare anche in Italia il nuovo modo per fare la spesa: tramite la piattaforma www.alvearechedicesi.it, produttori locali e consumatori si uniscono per...
Partirà oggi nell'Aula della Camera la discussione sulle linee generali del testo sulla donazione e la distribuzione di prodotti alimentari e farmaceutici a fini di solidarietà sociale e per la limitazione degli sprechi.
Lotta allo spreco alimentare. Il seminario è aperto al pubblico. La partecipazione è gratuita, occorre iscriversi inviando una mail all'indirizzo benordic@visitdenmark.com e indicare nell'oggetto "Seminario Stop WastingFood ".
Irinox Spa è tra i dieci premiati nell'ambito del Premio Radical Green 2016, ospitato nel corso di un evento speciale della Green Week, la manifestazione-laboratorio sulla green economy.
Un dato allarmante: 1/3 degli alimenti nei pubblici esercizi italiani viene sprecato, valore che sale al 50% per quanto riguarda le mense scolastiche. Marcello Fiore, Direttore Generale Fipe: "Chiediamo al più presto una norma per la gestione del cibo invenduto da parte dei ristoratori dello...
Svolta contro le frodi e per la commercializzazione dell'olio extravergine d'oliva con il progetto di Cia, Cno e Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato: "Con la Carta Valori garantita la trasparenza dell'origine e dei processi produttivi, a tutto vantaggio dei consumatori italiani e...
Saranno a disposizione da domani, Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare, i nuovi contenitori di design realizzati con i materiali di imballaggio – acciaio, alluminio, carta, legno e plastica - che rivoluzioneranno le abitudini degli italiani al ristorante. L’iniziativa...
Prende vita nel Principato di Monaco il progetto pilota che vede il coinvolgimento dei ristoranti che sostengono l'iniziativa "Monaco impegnata contro gli sprechi alimentari", grazie al quale si auspica un futuro più parsimonioso soprattutto in campo alimentare.