A seguito dell’accordo quadro di collaborazione tra Nissan Italia e DHL Express per una mobilità a zero emissioni, siglato nel luglio scorso, sono iniziate le consegne dei 50 veicoli commerciali e-NV200 previsti, che verranno utilizzati per le attività di spedizione e consegna in Italia. Milano e...
«In Puglia discariche al collasso: è la logica conclusione delle mancate politiche degli ultimi anni». L'associazione annuncia la costituzione di parte civile per la discarica di Trani e deposita oggi la richiesta nell'udienza sul sequestro della discarica Martucci a Conversano.
LATAM Airlines Group, il gruppo di linee aeree leader in America Latina, e SCX, la prima borsa climatica privata dell'emisfero meridionale, hanno creato Neutravel, il primo programma della regione dedicato alla compensazione delle emissioni di CO2 dei voli aerei corporate.
Il progetto "Garibaldi Agricoltore", elaborato dal Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena, entrerà a far parte dell'importante programma dedicato alla valorizzazione del patrimonio pubblico italiano che abbia valenza storico-artistica e paesaggistica.
Il sottosegretario al Ministero dell'Ambiente Barbara Degani lo anticipa al Coni durante l'incontro tra le scuole e la Fipsas (federazione pesca sportiva). "Insegnare ai bambini a porsi correttamente nei confronti dell'ambiente che li circonda è il nobile obiettivo che avvicina il Ministero dell'...
Secondo il rapporto Coldiretti/Eurispes le agromafie hanno generato un volume di affari di 15,4 miliardi nel 2014. Dall'olio extravergine di oliva prodotto nelle aziende che sembrano fare capo al boss mafioso latitante Matteo Messina Denaro fino alle energie pulite come l'eolico.
Su 37 sacchetti per la spesa prelevati presso diversi punti vendita della Grande distribuzione organizzata in sette regioni, ben 20, pari al 54% del totale, sono risultati non conformi alla legge che ha messo al bando gli shopper non compostabili.
"Io sono molto orgoglioso di rappresentare quella parte di Sud che vuole essere un po' più avanti, che vuole cimentarsi con le buone pratiche, che vuole ragionare sul proprio territorio, sul proprio paesaggio, sul proprio deposito di bellezza e di cultura. E lo vuole fare non in maniera astratta e...
La Repsol, multinazionale energetica spagnola, ha annunciato oggi che non proseguirà nelle attività di ricerca ed estrazione di idrocarburi nelle Isole Canarie. Muore così un progetto da 7,5 miliardi di dollari, con il quale l'azienda - sostenuta dal governo spagnolo - contava di poter arrivare a...
La Commissione Europea ha aperto una procedura d'infrazione nei confronti di molte regioni italiane a causa dell'eccessivo periodo venatorio per varie specie. La Lipu-Birdlife afferma: "E' necessario che le Regioni interrompano immediatamente la caccia ad almeno tre specie, quali la beccaccia, la...