Sempre più milanesi vogliono prendersi cura direttamente del verde cittadino, 'adottando' aiuole, giardini, piccole aree abbandonate, trasformando i marciapiedi davanti all'ingresso di casa in prati ben curati.
Il Ministero ha approvato il disciplinare per la "Gelsicoltura e Bachicoltura Biologica" creato dall'Istituto Certificazione Etica e Ambientale. E' il primo in Italia. E avrà applicazioni non solo nel tessile bio, ma anche in cosmesi e nella produzione di mangimi per animali di affezione
Legambiente: "Ben venga il riconoscimento del ruolo dell'educazione ambientale a scuola. Ora si apra un proficuo confronto con insegnati e associazioni del settore"
CulturAmbiente Group è il primo network pugliese che mette in rete tre realtà non profit unite da una storia comune di valori condivisi a tutela dell'ambiente. In occasione della partecipazione a "Fà la cosa Giusta!" il network ha presentato "Quanto Basta", un apparecchio brevettato a livello...
Un vademecum alla portata di tutti, che permette di strizzare l'occhio alla tutela ambientale e alla sostenibilità, basato sull'utilizzo di uno dei frutti più gustosi ed amati: la mela.
La rete nazionale dei gasdotti, gestita dalla SnamReteGas, non è soggetta alla Valutazione ambientale strategica (Vas) poiché essa si applica a "piani e programmi", ovvero a atti e provvedimenti di pianificazione e di programmazione, compresi quelli cofinanziati dalla Comunità europea, nonché le...
Energia, benzina e gestione domestica: le cinque migliori app per tutelare l’ambiente ed il portafogli
Negli ultimi 40 anni un terzo dei terreni coltivabili di tutto il mondo è stato perso perchè non produceva più. Uno degli elementi maggiormente responsabili di questo processo è l'alluminio, che costituisce un problema in particolare per i suoli acidi: circa il 40% dei terreni agricoli del mondo.
Più competitività al made in Italy grazie a una gestione innovativa e sostenibile dei rifiuti, la frontiera dell'economia circolare. Raddoppiare differenziata e impianti di preparazione al riciclo, tagliare il conferimento in discarica e dare nuova forza al recupero.
Tutte le esperienze e il know-how Novamont sulla raccolta differenziata del rifiuto organico saranno presenti all'edizione 2015 di "Fa' la cosa giusta", la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, in svolgimento dal 13 al 15 marzo 20145 a Fieramilanocity.