14/03/2015 - 16:00

Nasce la seta bio certificata Icea

Il Ministero ha approvato il disciplinare per la "Gelsicoltura e Bachicoltura Biologica" creato dall'Istituto Certificazione Etica e Ambientale. E' il primo in Italia. E avrà applicazioni non solo nel tessile bio, ma anche in cosmesi e nella produzione di mangimi per animali di affezione
Nasce la seta bio, e in Italia a certificarla sarà Icea. Il Mipaaf ha infatti approvato il disciplinare creato dall'Istituto Certificazione Etica e Ambientale, tra i pionieri del tessile eco e bio in Europa, per la "Gelsicoltura e Bachicoltura Biologica". Per l'Italia è il primo sul tema (finora si poteva far riferimento solo a disciplinari volontari esteri). Per la precisione, lo schema approvato dal Ministero - e inserito a pieno titolo all'interno del regime di controllo CE per i prodotti bio - si riflette non solo nel settore tessile biologico, ma consente da qui in avanti di poter certificare come da agricoltura biologica il "bozzolo fresco" da destinare anche a quello della cosmesi o alla produzione di mangimi per animali di affezione.

Il disciplinare - realizzato in colaborazione con il Cra-Api Unità di ricerca di apicoltura e bachicoltura di Padova - copre l'intero processo di certificazione del baco, e i prodotti certificabili sono il bozzolo fresco con crisalide viva e il seme-bachi, che dev'essere deposto da farfalle madri allevate con metodo biologico. Sono normate tutte le varie fasi del ciclo: dalla gestione del gelseto all'origine degli insetti, dalla produzione - quindi condizioni ambientali, alimentazione, profilassi e tutto ciò che contribuisce al benessere del baco - all'etichettatura.
Marilisa Romagno
autore