Sony celebra, nel 2015, il decimo anniversario dalla produzione delle prime batterie all’ossido d’argento prive di mercurio. Pioniera di questa alternativa eco-compatibile, dal 2005 l’azienda ha convertito la propria gamma europea di batterie, composta da 32 modelli, alla tecnologia mercury-free,...
Sono stati proclamati i vincitori della decima edizione del concorso internazionale "Fotografare il Parco", organizzato dai Parchi Nazionali dello Stelvio, Gran Paradiso, Abruzzo, Lazio e Molise e Vanoise in collaborazione con Swarovski Optik Italia.
Conad è la prima insegna della GDO ad adottare un'innovativa tecnologia a zero emissioni che consente di produrre freddo a temperature controllate con un notevole risparmio energetico rispetto al passato, grazie all'impiego di una speciale turbina "oil-free", brevetto frutto della ricerca...
Il sindaco di Bari Antonio Decaro ha firmato un Protocollo d'intesa insieme a Roberto De Santis, Presidente di CONAI - Consorzio Nazionale Imballaggi, con l'obiettivo di redigere un piano industriale per la gestione dei rifiuti che individui nuovi servizi e metodologie di raccolta differenziata dei...
Si è concluso a Bologna, martedì 24 marzo, il percorso della Scuola della cooperazione di comunità, iniziato a Succiso e Cerreto Alpi nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano, promossa dalla Alleanza delle Cooperative Italiane dell'Emilia-Romagna e di Reggio Emilia.
Moovit, l'app leader per il trasporto pubblico locale in Italia e nel mondo, aderisce all'Ora della Terra, la mobilitazione planetaria di WWF che, partendo dal gesto simbolico di spegnere le luci, sabato 28 marzo dalle 20:30 coinvolge per un'ora cittadini, istituzioni e imprese per fermare il...
Biologico, locale, italiano la nuova sfida si chiama Aidagreen. Il marchio made in Puglia, lancia un nuovo modo di vivere il biologico. Attraverso la community online è possibile conoscere oltre 750 prodotti provenienti da oltre 53 piccoli produttori locali, di tutte le regioni italiane.
Lo strumento musicale, realizzato dall'azienda Fratelli Leita di Paularo (UD), nasce con l'obiettivo di diffondere i principi della gestione forestale sostenibile sostenendo le aziende del legno della filiera produttiva del Friuli Venezia Giulia.
Il nostro Paese è in grande ritardo. Il 2015 doveva essere l'anno, secondo la direttiva 2000/60, per il raggiungimento degli obiettivi di buona qualità delle acque. In concomitanza con la giornata mondiale dell'acqua, Legambiente ripercorre da nord a sud le principali vertenze ma anche le...
Bolton/Rio Mare presenta in anteprima “La Giusta Rotta”, il Rapporto Socio-Ambientale 2014-2017 per condividere con i propri interlocutori esterni e i propri consumatori i risultati raggiunti nel triennio 2011-2013 dalla Divisione Conserve Ittiche.