25/03/2015 - 19:52

Sostenibilità forestale a suon di musica: nasce il primo clavicembalo certificato PEFC

Lo strumento musicale, realizzato dall'azienda Fratelli Leita di Paularo (UD), nasce con l'obiettivo di diffondere i principi della gestione forestale sostenibile sostenendo le aziende del legno della filiera produttiva del Friuli Venezia Giulia.
Lo strumento musicale realizzato dall'azienda dei "Fratelli Leita" di Paularo (Udine), artigiani che restaurano e costruiscono strumenti musicali, è infatti il primo al mondo ad essere realizzato con legno certificato PEFC e con legni a filiera corta italiana, con nessun legname di origine esotica. L'obiettivo era realizzare un clavicembalo "italiano" (il modello su cui si sono basati gli artigiani è quello di G.B. Giusti del 1680) che potesse essere al tempo stesso portavoce di un modo diverso di fare impresa nel settore del legno: per tutelare il nostro patrimonio boschivo, valorizzarlo e consolidare il tessuto di imprese locali che il territorio friulano può vantare.

Non a caso per costruirlo è stato utilizzato il legno di abete certificato PEFC, di noce al posto dell'ebano asiatico e di carpino al posto del bosso brasiliano. Una scelta innovativa da parte di Alessandro e Michele Leita che intendono dare un messaggio chiaro della loro strategia aziendale, basata sul produrre valore dove il legno è cresciuto. Una strategia condivisa con altre otto aziende del Friuli Venezia Giulia con cui hanno dato vita alla rete di imprese "12-to-Many" (www.12tomany.net), la prima in Italia ad essersi certificata PEFC.
Tommaso Tautonico
autore