Invece di avviare la procedura per mettere al bando il glifosato, dopo che l'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) ne ha decretato la "probabile cancerogenicità", il nostro Governo si avvia a discutere e mettere in atto un piano di azione nazionale "per l'uso sostenibile dei...
"Energie, economie e bellezza per la vita": vuole echeggiare il claim di Expo ed è il titolo del Bando del Premio all'Innovazione Amica dell'Ambiente 2015, il premio nazionale ambientalista, giunto ormai alla sua quattordicesima edizione, sempre molto partecipato (ben 130 candidature) dedicato a...
Sei italiani su dieci portano in tavola la colomba che si classifica come il dolce preferito a Pasqua e sorpassa il tradizionale uovo di cioccolato al quale comunque non rinunciano la maggioranza degli italiani adulti (51 per cento).
Sono stati annunciati a Bruxelles i finalisti europei della sesta edizione della Settimana Europea per la riduzione dei Rifiuti, che si è svolta in tutta Europa dal 22 al 30 novembre 2014 ed aveva come tema la lotta allo spreco alimentare.
Il Giro d'Italia (in programma dal 9 al 31 maggio) ha scelto il Programma Europeo delle Alpi del WWF (EALP) come charity partner ufficiale per l'edizione 2015. EALP è un programma promosso dal WWF Internazionale il cui scopo è la conservazione degli habitat e delle specie alpine e la gestione...
Tornare alla Terra per seminare futuro: da martedì 7 a giovedì 9 aprile lo speciale convoglio di Legambiente e Ferrovie dello Stato farà tappa nella città di Cuneo per raccontare l'agricoltura di qualità e la sana alimentazione verso l'Expo Milano 2015. Appuntamento martedì 7 aprile, alle ore 11,...
Eurven traccia la geografia della raccolta differenziata incentivante, una buona pratica innovativa che da alcuni anni va affermandosi in tutto il Paese. L'azienda veneta, pioniera del settore, ha già installato circa 1.500 riciclatori su tutto il territorio nazionale, il 60% dei quali nelle...
Più tutele alle specie selvatiche protette grazie al disegno di legge proposto dal WWF e presentato a Palazzo Madama da 12 Senatori che completa la riforma del Codice Penale sugli ecoreati.
Legambiente: «Interventi urgenti contro la distruzione degli ulivi». Le proposte dell'associazione ambientalista: buone pratiche agricole ed interventi mirati al contenimento del batterio.
Definire una strategia nazionale per garantire l'aumentodella quantità e della qualità della raccolta differenziata degli imballaggi in plastica ela massimizzazione del lororiciclo, anche grazie all'implementazione di politiche di prevenzione.