Attento all’ambiente, non inquinante e facile da usare. L’e-gardening è la nuova frontiera nella manutenzione del verde che Neumann Italia presenta alla fiera di Vita in Campagna in programma dal 27 al 29 marzo al Centro Fiera del Garda a Montichiari (Brescia); un appuntamento espositivo giunto...
In occasione della Giornata mondiale delle Foreste, l'associazione PEFC Italia lancia l'allarme sull'impatto negativo dei tagli illegali. Un problema per l'Italia, primo importatore europeo di legname e un danno per le aziende nazionali virtuose.
Sabato scorso, durante la giornata informativa sull'orso marsicano, organizzata dal Parco a Pescasseroli, sono stati presentati i risultati delle attività di monitoraggio condotte sulla popolazione di orso marsicano nell'ambito del Life ARCTOS.
Mozzarelle blu, rosa e a pois, cozze, vongole alla diossina, vino adulterato, mozzarella dopata, pomodori e olio contraffatti. Le frodi alimentari si colorano di fantasia mettendo sempre più a repentaglio la sicurezza e la qualità del cibo italiano.
car2go entrerà in servizio a Torino l'8 aprile con una flotta iniziale di 100 smart fortwo che diventeranno presto 450. L'area operativa coperta dal servizio è di circa 60 chilometri quadrati. Il costo del noleggio è di € 0,29 al minuto, incluse tasse, assicurazione, carburante, costi di parcheggio...
Disinquinamento e infrastrutturazione idrica sono le misure essenziali per la tutela della qualità e per l'uso efficiente delle acque. Ad affermarlo è stato il ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, nel corso del convegno sugli "Stati generali acque pulite" che si è tenuto questa mattina alla...
Torna sabato 28 marzo Earth Hour dopo aver coinvolto l'anno scorso milioni di cittadini, istituzioni, imprese. Sarà un evento catalizzatore per far compiere progressi sul clima in oltre 120 paesi.
La petizione #giulezampe lanciata e promossa da Tessa Gelisio - conduttrice tv, ambientalista e Presidente di ForPlanet Onlus - con il patrocinio della Lega Nazionale per la Difesa del Cane - ottiene un secondo grande successo. Dopo l'adesione di politici e del Ministro Galletti, oggi Tessa Gelisio...
Un Appello per l'area protetta (sulla carta) più estesa del Mediterraneo che, da sola, tutela il 4% dell'intero bacino e che ospita specie simbolo come la balenottera comune, il capodoglio, le stenelle, è stato rivolto oggi ai governi che nel 1999 firmarono l'Accordo di istituzione del santuario...
Legambiente: «Il PPTR sia il punto di partenza di una pianificazione che tenga conto di nuovi valori paesaggistici. Con questo strumento ci si potrà prendere cura delle città e dei territori puntando ad una crescita della qualità e non delle quantità».