Partita la campagna di comunicazione di Comieco per sensibilizzare i cittadini ad effettuare una corretta raccolta differenziata di carta e cartone. Previsti spot televisivi e cinematografici e una nuova flotta di 14 cartonmezzi perché il 'ciclo del riciclo di carta e cartone non si ferma mai'.
Ogni anno vengono sprecate e perse circa 1,3 miliardi di tonnellate di cibo, un terzo della produzione mondiale e l'equivalente di quasi 1 trilione di dollari in valore. Un quarto del cibo sprecato basterebbe per nutrire i 795 milioni di persone che soffrono la fame.
La Direzione Generale dei Rifiuti del Ministero dell'Ambiente riconosce la possibilità di poter impiegare i residui di potatura derivanti da attività di manutenzione del verde a fini energetici.
Per la prima volta il Comune sviluppa un'applicazione che consente ai cittadini di segnalare interventi nelle aree giochi, aree cani, playground milanesi e di seguirne l'iter. Prendersi di cura di Milano sarà più facile grazie all'applicazione "Ghe Pensi Mi".
Con la vittoria di Alberto Contador, si e? concluso dopo 21 tappe e 3486 chilometri il 98° Giro d'Italia. La campagna amicidellupo del Programma Alpi Europeo del WWF (EALP) ne ha percorso altrettanti. E la sua strada continua.
Lampedusa ospita ‘PFU Zero nelle Isole Minori’, l'iniziativa di sensibilizzazione e tutela ambientale sul corretto smaltimento dei pneumatici a fine ciclo vita. Prossima tappa dela campagna promossa dall'associazione Marevivo e il Consorzio EcoTyre, l’isola di Favignana, mercoledì 3 giugno.
Le principali società dell’oil & gas BG Group plc, BP plc, Eni SpA, Royal Dutch Shell plc, Statoil ASA e Total SA, hanno annunciato oggi il loro appello ai governi di tutto il mondo e alla United Nations Framework Convention on Climate Change (UNFCCC) per chiedere l’introduzione di sistemi di...
Gli studenti, i cittadini e i turisti saranno i veri protagonisti del progetto Scopri Natura che CTS (Centro Turistico Studentesco e Giovanile) e Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena, hanno pensato da qui a settembre per portare a conoscenza del grande pubblico l'importante patrimonio di...
Ci saranno anche le sfide legate alla tutela dell'ambiente ad attendere le giunte che governeranno le sette Regioni su cui ieri si sono espressi i cittadini italiani.
Per Federparchi si è conclusa la quarta settimana di gestione dello spazio dedicato alle aree protette, all'interno del Biodiversity Park, il padiglione ideato e realizzato dal Ministero dell'Ambiente. E' stato un crescendo di partecipazione e pubblico, culminato con il successo ottenuto dal parco...