AeroDron, una delle prime aziende italiane dedicate alla realizzazione di rilievi territoriali attraverso Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (SAPR), sarà presente al Salone Internazionale della Ricerca Industriale e dell’Innovazione, la fiera italiana dove l’offerta multisettoriale di nuove...
E' stato presentato, nell'ambito di Expo Milano 2015, il nuovo logo che contraddistinguerà le produzioni agricole e alimentari italiane.
L'azienda trevigiana ha istituito un riconoscimento che premia talenti emergenti, giovani architetti e designer italiani che hanno saputo immaginare la casa del futuro. I progetti più innovativi, sono stati realizzati da Came e sono esposti nel living CamEXperience per tutta la durata di Expo...
La campagna Save The Arctic di Greenpeace lancia oggi "A Song of Oil, Ice and Fire", un video che denuncia i piani di trivellazione di Shell nell'Artico.
Sono già 180 e a novembre prossimo se ne aggiungeranno alre 30, sono le imprese nazionali che sono salite o saliranno sul podio del Premio per lo Sviluppo Sostenibile.
Si è conclusa la terza edizione del progetto nazionale RAEE@scuola, la campagna di comunicazione e sensibilizzazione per insegnare ai bambini delle classi quarte e quinte elementari che cosa sono i RAEE, ossia i Rifiuti da apparecchiature elettriche e elettroniche e come vanno smaltiti.
Ecodom, il più importante Consorzio italiano attivo nella gestione dei RAEE, ha trattato nel 2014 circa 76.000 tonnellate di rifiuti elettrici ed elettronici (+7% vs. 2013) determinando un risparmio energetico di oltre 87 milioni di kWh. Ma i cambiamenti climatici degli ultimi anni ci impongono di...
Ci è rimasto davvero poco tempo. Gli animali, le piante e gli habitat più preziosi sono in grave pericolo. Le leggi europee che proteggono la nostra natura rischiano di essere modificate e i nostri scienziati ci hanno già messo in guardia sugli effetti devastanti di questi cambiamenti.
Street food, chioschi gourmet, truck gastronomici, eventi itineranti: sono solo alcuni degli ingredienti di Expo in città , che porterà per le vie di Milano - durante i mesi estivi - prelibatezze da gustare 'on the go', mentre si passeggia.
Legambiente e Fondazione Megamark insieme per città più verdi. Ad Andria un'area abbandonata di 2500 mq nel quartiere San Valentino diventa bosco cittadino.