Ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche e dell'Università di Pisa hanno dimostrato che la concentrazione di CO2 sta prolungando l'attuale periodo interglaciale. Lo studio è stato appena pubblicato sulla rivista internazionale 'Geology'
Un compleanno speciale con musica, dibattiti e una mostra fotografica a Lecce per ripercorrere la storia dell'organizzazione ambientalista ideatrice del progetto "Ecofesta Puglia", la certificazione che riduce l'impatto ambientale degli eventi. Un esempio di come il volontariato sia capace di...
Contenitori diversi, norme diverse da Comune a Comune, sanzioni salatissime, imballaggi da scomporre in parti più semplici, la raccolta differenziata rischia di gettare nel panico la maggior parte degli utenti che devono combattere non solo con la divisione dei rifiuti ma anche con i calendari...
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, Canon,leader mondiale nelle soluzioni di imaging,annuncia che Scavolini è la prima Azienda in Italia ad aver aderito al progetto "Climate Neutral Printing" per il calcolo, la riduzionee la compensazione delle emissionidi CO2 generate dal centro di...
Oggi un dirigibile di Greenpeace sorvola il cielo di Milano, sede di EXPO2015, per lanciare al mondo un chiaro messaggio: "L'agricoltura industriale fa male al pianeta, invertiamo la rotta".
Si è conclusa con successo, con la premiazione dei vincitori, la quinta edizione del Concorso "Green Technologies Award, energia nuova per le scuole", organizzato da Schneider Electric, lo specialista globale nella gestione dell'Energia, e patrocinato dal MIUR - Ministero dell'Istruzione, dell'...
Migliorare l'accesso a fonti di energia moderne per ridurre l'impatto del cambiamento climatico e migliorare le condizioni di vita delle comunità rurali in Malawi, questo l'obiettivo del progetto "Community empowerment for efficient production, use and access of renewable and sustainable energy in...
Si è conclusa oggi la tappa siciliana della seconda edizione di ‘PFU Zero nelle Isole Minori’. Complessivamente sono stati raccolti e avviati al corretto recupero 1.400 PFU-Pneumatici Fuori Uso abbandonati a terra e a mare nelle isole Favignana e Lampedusa.
Assobio ha presentato la ricerca Nielsen "L'alimentare e il biologico in Italia" al Parco della Biodiversità in EXPO. Presentato il libro "Biologico, la parola alla scienza" che evidenzia quanto il bio faccia bene all'uomo, all'ambiente e alla biodiversità.
Nell'anno di Expo, Slow Food e Slow Food Youth Network lanciano anche da Borgofuturo 2015 la grande sfida di Terra Madre giovani - We Feed the Planet. In occasione del festival della sostenibilità a misura di borgo di Ripe San Ginesio (Macerata), il 4 luglio saranno chiamati a raccolta i piccoli...