Luglio 2015 è stato, per l'Italia, un mese estremamente caldo, facendo segnare un'anomalia di circa +3.6°C sopra la media del periodo di riferimento (1971-2000) e risultando pertanto il luglio più caldo dal 1800 ad oggi, ovvero da quando si eseguono osservazioni strumentali nel nostro Paese.
Con la sentenza di primo grado n. 9114/2015, pubblicata il 28 luglio scorso all'esito di un procedimento civile instaurato nel marzo 2012, il Tribunale di Milano ha accolto le domande avanzate da Assobioplastiche contro Paolo Broglio ed Ecologia Applicata S.r.l. con riferimento a oltre settanta "...
Di fronte a un aumento senza precedenti della criminalità verso la fauna selvatica, le Nazioni Unite oggi hanno adottato una risoluzione storica che impegna tutti i paesi a far decollare i loro sforzi per porre fine al bracconaggio globale e affrontare il crescente commercio illegale di specie...
L'indagine svolta quest'anno da Tetra Pak ha rivelato un crescente interesse tra i consumatori per i prodotti che abbiano determinate caratteristiche ambientali e la rinnovabilità. Per quanto riguarda le abitudini di acquisto, i due terzi del campione ha dichiarato di acquistare eco-compatibili,...
L'aumento della produzione di rifiuti derivante dal turismo estivo può rappresentare una criticità ambientale per le piccole località. Affinché i turisti mantengano comportamenti green anche in vacanza, Manerba del Garda (BS) ha scelto la raccolta differenziata incentivante. Qui, giovedì 6 agosto...
Biancofiore (Presidente del Gruppo Pmi Internazionale dell’Ance e di Ance Foggia): le strutture educative devono diventare il centro pulsante delle politiche urbane. La formazione sarà il pilastro di smart city ed eco quartieri per il rilancio delle città e dei territori.
Non c'è più tempo. L'emergenza clima va affrontata a livello globale per salvaguardare il futuro del nostro pianeta, con politiche condivise e impegni concreti da parti di tutti i Paesi.
L'1 e il 2 agosto torna, su 49 spiagge della Sardegna, l'iniziativa promossa da Marevivo per proteggere il mare dall'abbandono dei mozziconi. La regione partecipa all'iniziativa nazionale che prevede, nello stesso weekend, la distribuzione di 120.000 posacenere su oltre 450 spiagge italiane,...
Ventisei climber di Greenpeace USA hanno bloccato la MSV Fennica, una nave rompighiaccio della Shell, mentre tentava di salpare da Portland (Oregon, Stati Uniti) diretta verso l'Artico. Gli attivisti si sono calati con le funi da un ponte sotto cui doveva passare la nave, impedendole così di...
L'ex ministro dell'Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, ha consegnato le 60.000 firme, raccolte dalla petizione lanciata su Change.org: "Stop alla strage di balene nelle isole Faroe #GrindStop", al Sottosegretario con delega agli Affari europei, Benedetto Della Vedova, che si è impegnato a...