È a rischio desertificazione quasi un quinto del territorio nazionale, il 41% del quale nel Sud, oltre la metà del territorio in Sicilia, Puglia, Molise e Basilicata. Nel mondo già due miliardi di persone vivono in aree siccitose e questo acuirà i fenomeni migratori. Il rischio è di passare alla ‘...
113 specie animali censite in sole 24 ore. Fondali ricchi di vita nel Report di Blueteam in action dopo un solo giorno di monitoraggio in 5 punti di immersione
È in pieno svolgimento la due giorni internazionale Toscana Endurance Lifestyle 2015, che vede nella Tenuta e nell'Ippodromo di San Rossore uno scenario di completa eccellenza.
Relativamente alla notizia di un rogo in prossimità della Spiaggia dei due mari sull'Isola di Caprera, l'Ente Parco e l'Amministrazione comunale confermano la volontà nel mettere a disposizione l'area dell'ex Blocchiera quale area di parcheggio-scambio.
Da Nord a Sud, più del 56% dei paesaggi costieri italiani è deturpato dal cemento 222 chilometri costieri antropizzati negli ultimi trent'anni Record negativo della Calabria che ha perso il 65% di litorale Legambiente: "Con il Silenzio-assenso della Legge Madia rischi aumenteranno. Servono nuove...
Roma fa un passo avanti, anzi due, sulla strada verso una corretta gestione dell'ambiente.
Una nuova tecnica, firmata Cnr e Ingv, in grado di calcolare le modalità con cui il magma profondo risale all'interno del sottosuolo, creando deformazioni anche millimetriche della superficie terrestre. Un meccanismo probabilmente comune ad altre caldere, quali Yellowstone negli Usa e Rabaul in...
Oggi è festa grande! Si celebra il Tarta-Day, la giornata nazionale dedicata alla tartaruga marina Caretta caretta. L'iniziativa promossa da TartaLife, il progetto Life+ di cui è capofila il CNR-ISMAR di Ancona, vede protagonisti molti centri di recupero che operano su tutta la nostra penisola:...
Da "L'alba del giorno dopo" a "Interstellar", ecco la top list dei film che hanno affrontato il problema dei cambiamenti climatici. In occasione della quarta edizione del Green Drop Award, il premio che viene assegnato al film che meglio interpreta la sostenibilità tra quelli in gara alla 72a...
Presentato oggi il report The killing di BirdLife International: Italia seconda dopo l’Egitto per numero di esemplari uccisi: fino a 8 milioni le vittime stimate. A Malta la maggior concentrazione di atti di bracconaggio per metro quadrato.