Il 20 ottobre 2015, per il 15° anniversario della Convenzione Europea,l’evento per sensibilizzare l’opinione pubblica Il consiglio nazionale di “Amici della Terra”, storica associazione ambientalista riconosciuta dal ministero dell’Ambiente e attiva in Italia dal 1978, ha approvato la proposta...
L'Italia è a secco dopo che a luglio sono cadute il 56 % in meno di precipitazioni, ma rispetto alla media sono stati avari di pioggia anche i mesi di giugno (-5%), di maggio (-29%) e aprile (-43%).
Quanto sono estesi i nostri boschi e quanto producono? L'inquinamento atmosferico minaccia ancora i nostri alberi? Si sono modificati negli anni i fattori di stress e di disturbo che minacciano le foreste europee? Quale impatto hanno i cambiamenti climatici sulla biodiversità degli ecosistemi...
Presentato Piano per i cantieri contro le alluvioni "Una giornata importante, un grande passo in avanti per la messa in sicurezza del Paese". Cosi il ministro dell'Ambiente Gianluca Galletti intervenendo alla presentazione a Palazzo Chigi del piano nazionale contro il dissesto idrogeologico, con il...
Gli squali sono imponenti predatori che abitano i nostri mari dalla notte dei tempi ma oggi più che mai non navigano in buone acque. Ogni anno nel mondo ne vengono uccisi circa 100 milioni in una percentuale compresa tra il 6,4% e il 7,9% di squali di tutte le specie secondo uno studio della...
La natura di notte, tra rapaci notturni e stelle cadenti. Si chiama "Le notti delle stelle Lipu" l'evento che Lipu-BirdLife Italia propone da sabato 8 a mercoledi 12 agosto in 11 tra oasi e riserve con un vasto programma di iniziative tra spettacoli, liberazione di rapaci notturni, viste guidate e...
Nell'ambito della procedura di Valutazione ambientale strategica, la Giunta ha preso atto dei documenti riguardanti il Piano di Azione per l'Energia Sostenibile (PAES), che da questa settimana fino a fine ottobre saranno messi a disposizione integralmente sul sito del Comune di Milano e della...
Legambiente premia Parvus Flos per il suo impegno per l'ambiente, la sostenibilità e l'eccellenza produttiva. L'associazione ambientalista conferirà, infatti, l'11 Agosto alla Cooperativa Sociale, già membro fondatore della Comunità del Cibo ad Energia Rinnovabile della Toscana, il "Premio Buone...
Tagliato con due anni di anticipo il traguardo delle 100.000 adesioni, corrispondenti alla piantumazione di 2.000 alberi, la campagna di Hera per il passaggio alla bolletta on-line punta al prossimo obiettivo: 50.000 nuove adesioni. 74 i Comuni che hanno raccolto la sfida, di cui 16 nel modenese.
Legambiente assegna 9 bandiere nere ai nemici della montagna e segnala 9 realtà virtuose con le bandiere verdi di Carovana delle Alpi 2015, la campagna sullo stato di salute dell'arco alpino. "Le aree montane possono vincere la sfida dello sviluppo sostenibile grazie a Green economy e politiche...