I rifiuti organici rappresentano una miniera per ottenere biometano per autotrazione. A ribadirlo è il Consorzio Italiano Compostatori, intervenendo a Roma nel corso degli Stati Generali del Biogas. "Le aziende italiane sono pronte a produrlo e commercializzarlo, ma mancano ancora le regole...
"Il Rapporto presentato è un'ulteriore dimostrazione del valore competitivo delle certificazioni, in particolare quelle ambientali" dichiara Giuseppe Rossi, Presidente di Accredia, intervenendo alla presentazione del Rapporto "Certificare per competere", realizzato da Symbola e Cloros, in...
Intervistato dagli inviati de "Le Iene", si era vantato di aver ucciso "oltre 15 lupi": ora è partito nei confronti di ignoti un esposto del WWF Italia alla Procura della Repubblica di Parma. Il WWF ricorda che il lupo è specie "particolarmente protetta" a livello comunitario, e che in Italia la...
Oltre 2,5 milioni di cittadini in 136 comuni emiliano-romagnoli, compresi i 23 comuni del bolognese, possono ora utilizzare l'app per inviare foto-segnalazioni di cassonetti pieni o rifiuti abbandonati, a cui gli operatori risponderanno subito dopo aver risolto il problema.
In tanti hanno partecipato la scorsa settimana alla cerimonia per l'inaugurazione della Sorgente Urbana di Mezzano. Al taglio del nastro dell'impianto, collocato in via Borghi, erano presenti il Sindaco del Comune di Ravenna Fabrizio Matteucci, il Vice Presidente di Coop Alleanza 3.0 Mirco Dondi, l...
Nell'ambito della consultazione transfrontaliera, il Parco Nazionale del Gargano ha espresso parere negativo sul "Programma di ricerca e produzione di idrocarburi off-shore del Montenegro".
Le stelle nella Guida Nordica 2016 pubblicata da Michelin, consacrano il primato di Copenaghen nella haute cuisine. Con il riconoscimento al Geranium la città vanta ora il suo primo ristorante premiato con 3 stelle e mantiene i suoi due ristoranti 2 stelle: un record di 20 stelle in tutto,...
Il Piemonte sarà la prima regione toccata dal tour 2016 del Treno Verde 2016, lo storico convoglio di Legambiente e del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, con la partecipazione del Ministero dell'Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare, che da domani riprende in suo viaggio per la Penisola...
Gli impiantisti e installatori dell'associazione degli artigiani CNA potranno gestire i propri rifiuti in modo più semplice e conveniente tramite un servizio web ad hoc.
Nell'ambito della responsabilità sociale d'impresa ERP Italia ha scelto di dare il proprio contributo anche nel 2016 al progetto "RAEE in Carcere", iniziativa promossa dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con il Provveditorato regionale dell'Amministrazione Penitenziaria, le Direzioni...