Promuovere le riqualificazioni energetiche degli edifici e la loro qualità architettonica, nonché politiche ed azioni comuni e proposte normative per innalzare la qualità dell'installazione delle tecnologie efficienti; garantire benefici e decoro ambientali e consentire, allo stesso tempo, un...
Dopo il successo riscosso dalla prima edizione, il 4 maggio dalle ore 14.00 alle 18.30, torna a Milano, presso l'Art Hotel Navigli in via Angelo Fumagalli 4, l'appuntamento con i RAEE, i Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.
"L'economia circolare è una scelta strategica che l'Italia ha compiuto per uno sviluppo che sia sostenibile e, in prospettiva, a rifiuti zero e de-carbonizzato. Tale scelta è diventata una sfida globale dopo l'intesa mondiale sul clima siglata a Parigi nel dicembre scorso. In quest'ambito il...
Un progetto comune tra ministero dell’Ambiente e Sacro Convento di Assisi per educare i giovani al rispetto del Creato e rendere sostenibile sotto il profilo energetico il complesso monumentale della Basilica.
Accredia, l'Ente unico italiano di accreditamento, ha rinnovato la convezione con il Ministero dell'Ambiente, con cui si affida all'Ente il compito di svolgere le attività di verifica e accreditamento degli Organismi di certificazione nell'ambito di una serie di Direttive e Regolamenti europei in...
Il progetto affronta la problematica dei rifiuti marini attraverso la diffusione di nuove tecnologie sostenibili. L'Area Marina Protetta delle Isole Tremiti ha partecipato come ente capofila ad un bando di finanziamento promosso dalla Fondazione Costa Crociere sulla prevenzione e riduzione dell'...
Oltre 28 tonnellate di oli alimentari raccolti nel 2015, di cui 13 presso le stazioni ecologiche e l'ecoself e 15 grazie agli 11 contenitori stradali dislocati in tutto il territorio comunale. Questi i dati della raccolta dell'olio vegetale, potenziata dall'11 luglio 2014 grazie all'inserimento di...
La community Facebook di LifeGate raggiunge il traguardo di 400.000 like e, come segno di ringraziamento al suo appassionato pubblico, il media network e advisor per lo sviluppo sostenibile si prenderà carico di 400mila metri quadrati di Amazzonia brasiliana, grazie ai progetti One like one forest...
Portocork è una delle rare aziende in Italia a poter vantare sia l'accreditamento IFS Broker per la sicurezza alimentare che il rispetto delle norme per la tutela delle foreste con la certificazione FSC. Due importanti riconoscimenti che confermano l'estrema qualità dei tappi Portocork e che...
L'azienda all'avanguardia nella ricerca biomedicale sceglie i servizi documentali gestiti di Ricoh per ridurre l'impatto ambientale dei processi di stampa. A Copan Group è stato rilasciato un certificato che attesta i risultati "green" conseguiti.