• Leggi
    15/02/2016 - 17:46

    Intesa Sanpaolo aderisce a "M...

    Per il settimo anno consecutivo Intesa Sanpaolo aderisce a M'illumino di meno, la più celebre campagna di sensibilizzazione radiofonica sui consumi energetici e la mobilità sostenibile, ideata dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio2, che ormai da dodici anni si celebra nel mese di febbraio.

  • Leggi
    15/02/2016 - 14:30

    Ambiente: dall'ENEA un sistema...

    L'assenza di precipitazioni di questi ultimi mesi ha determinato il superamento dei livelli di sicurezza della concentrazione nell'aria di elementi inquinanti, tra cui polveri sottili, metalli pesanti e ozono.

  • Leggi
    15/02/2016 - 13:19

    Aree Protette del Po e della Collina...

    Le attività sul territorio del marchio CollinaPo per sensibilizzare gli oltre 80 comuni della candidatura a Riserva Mab Unesco e gli operatori privati sul Piano di Sviluppo Rurale: dai Sentieri della Collina torinese ai boschi della "Montagna di Torino.

  • Leggi
    13/02/2016 - 18:00

    Alla scoperta della Valle della Cupa...

    Un percorso a piedi alla scoperta della Valle della Cupa nelle campagne tra Trepuzzi e Campi salentina organizzata dal WWF Salento in collaborazione con l'associazione pugliese Made for Walking. Ospiti di questa domenica, due attivisti impegnati nella difesa di questo territorio il professor...

  • Leggi
    13/02/2016 - 17:00

    Message in a can: un progetto per la...

    CIAL (Consorzio Imballaggi Alluminio), Costa Crociere e Autorità Portuale di Savona hanno presentato, a bordo di Costa Diadema, "Message in a can", un progetto di promozione e sviluppo per la raccolta differenziata ed il riciclo delle lattine per bevande in alluminio, realizzato con il patrocinio...

  • Leggi
    13/02/2016 - 16:00

    CleanTech Challenge 2016: un concorso...

    Gli studenti di MBA ed EMBA possono presentare i loro progetti entro il 23 febbraio. In palio 5000 euro e la possibilità di partecipare alla finale a Londra.

  • Leggi
    13/02/2016 - 14:34

    Raccolta dell'olio domestico:...

    Nuovo punto di raccolta dell'olio alimentare esausto in provincia di Siena. Prosegue l'attività di installazione di nuovi punti di raccolta sul territorio, progetto di area vasta che l'Ato Toscana Sud insieme al gestore dei rifiuti Sei Toscana ha intenzione di estendere a tutti i comuni delle...

  • Leggi
    13/02/2016 - 11:30

    Polveri sottili: per Bernocchi (ANCI)...

    Un confronto di opinioni ed esperienze, in particolare su impostazione e contenuti dei bandi di gara, per interventi concreti in funzione dell'efficientamento energetico, per porre all'attenzione che merita la questione della distribuzione di GNL, nuova frontiera tecnologica, trascurata dal bando...

  • Leggi
    12/02/2016 - 18:30

    A passo lento nel Parco. Il Salento:...

    Sabato 13 febbraio alle ore 11,00 a Milano la Giunti editore, il Parco Naturale Regionale Dune Costiere da Torre Canne a Torre S. Leonardo, la Riserva Naturale di Torre Guaceto e la Provincia di Lecce presentano "I Parchi del Salento. Anime e stagioni di una terra viva".

  • Leggi
    12/02/2016 - 18:03

    "Far volare Milano":...

    A due anni dal lancio del piano strategico "50 progetti per rilanciare le imprese e il territorio", Assolombarda è pronta a raccontare i risultati raggiunti, tangibili e misurabili. L'obiettivo era chiaro fin dall'inizio: rilanciare le imprese e il territorio milanese, motore della crescita...

 Previous  All works Next