Vuoi procedere all’efficientamento energetico della tua casa ma non hai liquidità? Ecco i migliori prestiti per interventi di riqualificazione energetica.
Numerose specie ittiche invasive si stanno diffondendo nei nostri mari a causa dei fenomeni di "meridionalizzazione" e "tropicalizzazione" delle acque legati ai cambiamenti climatici. Fra queste, alcune specie di pesci tossici invasivi, e in particolare i pesci palla, sono diventate oggetto di un...
Mentre i tecnici erano al lavoro per il secondo giorno di campionamenti dell'acqua nei punti sensibili del Lago di Garda, in attesa dei risultati sulle analisi microbiologiche, l'equipaggio di Goletta dei Laghi di Legambiente ha incontrato il team di Foiling Week, nell'ultimo giorno della regata...
Quali sfide ambientali affronteranno le città di domani? Politici, amministratori e imprenditori ne discuteranno fino al 14 luglio a Singapore durante il CleanEnviro Summit, un vertice internazionale volto ad esaminare soluzioni pratiche e condividere le ultime tendenze del mercato ambientale. Una...
Viene inaugurata dopodomani al MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma, la mostra fotografica, a ingresso gratuito, "30 anni e non mettiamo la testa a posto", che sarà esposta fino al 28 luglio e in seguito in alcune città italiane.
Per fare un mondo con meno C02 ci vuole un albero: la foresta di BNP Paribas Cardif nasce con Treedom. Cosa accadrebbe se Le tonnellate di C02 emesse da ogni azienda si trasformassero in alberi da piantare in paesi e aree deforestate,rigenerando vere e proprie foreste?
Prosegue l’azione di valorizzazione da parte dell’Asea dell’ambito complessivo della diga di Campolattaro. Una realtà significativa è quella naturalistico ambientale che si trova intorno all’invaso. La realizzazione di quest’ultimo ha generato un’area ricca di numerosi habitat che vede la presenza...
La Giuria del Centro di Cultura contemporanea di Barcellona (CCCB) ha premiato la capitale danese per la sua politica urbana illuminata. L'iniziativa si propone di attirare l'attenzione sull'importanza di riconquistare lo spazio urbano e di renderlo fruibile a pedoni e ciclisti. Le politiche...
Dal 22 luglio operativo l'obbligo che impone ai grandi punti vendita il ritiro gratuito di cellulari e piccoli elettrodomestici. «Un importante passo in avanti per migliorare la raccolta e aumentare la sensibilità per l'ambiente», spiega Ecolight che ha già sviluppato soluzioni ad hoc per questi...
Si terrà il 13 luglio a Roma, nella Sala Cavour del Ministero dell’Agricoltura (via XX Settembre, 20; ore 11), la consegna dei riconoscimenti del XXI Premio Biol, il concorso internazionale per gli extravergini biologici organizzato dal CIBi e promosso da Camera di Commercio di Bari e Regione...