• Leggi
    07/07/2016 - 19:00

    Ambiente: la nuova legge sugli ecoreati...

    Oggi a Castel Volturno si è tenuta una giornata di studio dedicata alla legge sugli ecoreati promossa dal Corpo forestale dello Stato e dalla Fondazione UniVerde

  • Leggi
    07/07/2016 - 17:30

    Sul Lago Maggiore il primo monitoraggio...

    Dopo le tappe sul lago d'Iseo e sul Lario, la Goletta dei laghi, la campagna di Legambiente di monitoraggio e informazione sullo stato di salute dei principali laghi italiani, è al lavoro sul Verbano. Oltre alle analisi microbiologiche dell'acqua, per la prima volta in Italia viene condotto anche...

  • Leggi
    07/07/2016 - 17:00

    Progetto Retrace: riciclo dei rifiuti e...

    Primo Stakeholder Group Meeting per il progetto Interreg Europe RETRACE, coordinato dal Dipartimento Architettura e Design del Politecnico di Torino, che propone l'approccio sistemico per l'elaborazione di piani di sviluppo basati sulla "circular economy".

  • Leggi
    07/07/2016 - 13:14

    BRexit: ambiente, a rischio l'...

    C'è ancora molta confusione su cosa accadrà dopo che il popolo inglese ha votato per uscire dall'Europa. L'unica certezza è che la Gran Bretagna dovrà affrontare un biennio di negoziati con l'Unione Europea prima di uscire definitivamente dall'area comune. Quali rischi per l'ambiente?

  • Leggi
    06/07/2016 - 20:30

    Te lo regalo se ti piace: un progetto...

    Il gruppo Facebook "Te lo regalo se ti piace - Campania", ha l' obiettivo di regalare ad altre persone vecchi oggetti che andrebbero buttati via attraverso i social network. E' un'azione di solidarietà, ma anche di sensibilità ambientale.

  • Leggi
    06/07/2016 - 20:00

    Ecomafie: in Piemonte aumentano arresti...

    502 infrazioni di natura ambientale, 490 persone denunciate, 9 arresti e 192 sequestri. Sono questi i dati relativi al Piemonte che emergono dal rapporto Ecomafia 2016 di Legambiente, le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia, edito da Edizioni Ambiente e presentato oggi a Roma al...

  • Leggi
    06/07/2016 - 19:30

    Associazione Italiana Scatolifici e...

    L'Associazione Italiana Scatolifici, che raggruppa un numero sempre più importante di produttori di imballaggi in cartone ondulato in tutto il territorio italiano, e PEFC Italia, associazione no-profit che certifica la provenienza della cartada fonti controllate e foreste gestite in modo...

  • Leggi
    06/07/2016 - 19:03

    Obiettivo alluminio 2016: i vincitori

    Si è concluso il concorso-borsa di studio per gli studenti delle scuole superiori sui temi della raccolta differenziata, il recupero e il riciclo dell'alluminio. I 10 giovani videomaker premiati saranno giurati al prossimo Giffoni Film Festival.

  • Leggi
    06/07/2016 - 15:00

    Goletta dei Laghi: turismo e ambiente...

    La vacanza verde trionfa: un trend in crescita costante negli ultimi anni grazie ad un'offerta sempre più ricca di percorsi di trekking, cicloturismo, canoa e vela sui laghi, ma anche lavoro in fattoria. Il 47% dei turisti, infatti, sceglie la vacanza natura proprio per le attività sportive. Un...

  • Leggi
    06/07/2016 - 14:00

    Ambiente e riciclo: Giorgia Fanari si...

    La giuria ha deciso. Sarà Giorgia Fanari ad aggiudicarsi la Ricicletta®, la city bike in alluminio riciclato messa in palio da CIAL, il Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Alluminio. E' lei infatti ad aver vinto il contest #RiCicloStory a #GNE2016 con il tweet "...

 Previous  All works Next