Milkman, la startup italiana che permette agli e-shopper di decidere giorno ed ora nei quali ricevere le proprie spedizioni, tramite l’omonima App (gratuita per iOS e Android), promuove la logistica “verde”. Il nuovo servizio abbraccia la politica green, avvalendosi di una flotta elettrica a zero...
Secondo il WWF le proposte sul clima presentate oggi dalla Commissione Europea, che coprono il 60% delle emissioni, non riflettono adeguatamente l'impegno internazionale assunto dall'Europa a Parigi di mantenere il riscaldamento globale ben al di sotto dei 2°C, e di continuare gli sforzi per...
Sabato 23 Luglio la poesia di Neruda diventa pratica delle antiche tradizioni locali. Con il progetto Sapori Autentici di Comunità, la Cooperativa Terrarossa punta a alla conservazione delle varietà tradizionali e delle pratiche colturali ad esse legate e stavolta lo fa con una giornata dedicata...
La Coldiretti e Coni hanno presentato l'accordo con Casa Italia per Rio 2016 #Riomangioitaliano con l'obiettivo di garantire l'autenticità dei prodotti made in Itlay e contrastare il dilagante fenomeno della contraffazione dei prodotti italiani.
"Solo dai giovani possono venire soluzioni innovative e creative contro i cambiamenti climatici". Questo il messaggio del meteorologo Luca Mercalli, intervenuto oggi al Parco della Capanne di Marcarolo (AL) per parlare di "Dissesto idrogeologico e tutela del territorio" con i 25 ragazzi di...
La compagnia italiana presenta nel documento programmatico la propria strategia in ambito di sostenibilità, incentrata sui temi dell'innovazione responsabile e della creazione di valore. Riduzione del 4,8% dei consumi energetici, raccolta differenziata del 100% dei rifiuti, diminuzione del 2,3 %...
Un nuovo report di WWF International nomina SCA, azienda leader mondiale nei settori dell'igiene e del forestale con i suoi brand TENA, Nuvenia, Tempo, Tork, Demak'Up e Libero, come buon esempio di sviluppo e condivisione di pratiche sostenibili.
E' necessaria una migliore definizione sui luoghi che sono montagna, in modo che le risorse disponibili vengano convogliate verso zone che necessitino della solidarietà della mano pubblica", afferma il Vicepresidente generale del CAI Erminio Quartiani.
L'edizione 2016 del Festival proporrà un percorso di conoscenza della materia e dei suoi usi con laboratori didattici, spettacoli e una nuova area giochi realizzata con materiale riciclato.
Arrivano aiuti dalla Commissione europea per il settore agricolo. Sono state presentate ieri misure da 500 milioni di euro di fondi Ue per sostenere gli agricoltori e far fronte alla crisi del mercato. Un'attenzione particolare è stata data al settore lattiero-caseario.