• Ambiente. La multinazionale italiana Lu-Ve premiata per tecnologie verdi in India
    Leggi
    15/01/2018 - 08:06

    Ambiente. La multinazionale italiana Lu...

    Lo stabilimento della società controllata da Lu-Ve, multinazionale varesina leader nel settore degli scambiatori di calore, premiato per buone pratiche e tecnologie verdi in India.  

  • bosco verticale
    Leggi
    12/01/2018 - 17:33

    Sorgerà a Eindhoven il primo bosco...

    Dopo i progetti di Bosco Verticale di Milano, Nanjing, Utrecht, Tirana, Losanna, Parigi e dopo la diffusione globale del video/appello per la Forestazione Urbana arriva l’annuncio del nuovo Bosco Verticale che sarà costruito nei Paesi Bassi, ad Eindhoven.

  • edilizia sostenibile, materiali sostenibili
    Leggi
    12/01/2018 - 11:53

    Edilizia sostenibile: nasce MaINN, la...

    Legambiente lancia MaINN, la libreria online dedicata ai materiali innovativi e sostenibili del settore edilizio. Materiali naturali e salubri, provenienti da riciclo, innovativi, ma anche guide agli incentivi per le energie rinnovabili e per migliorare l’efficienza energetica o per districarsi tra...

  • rifiuti romani
    Leggi
    12/01/2018 - 11:51

    L'Abruzzo decide di accogliere 39...

    La giunta regionale abruzzese approva l'accordo di programma per ricevere ulteriori 39 mila tonnellate di rifiuti dalla capitale.

  • coltivazione del riso
    Leggi
    11/01/2018 - 18:03

    “Ricehouse", la startup che...

    L’architetto Tiziana Monterisi presenterà ufficialmente a Klimahouse (in Fiera a Bolzano dal 24 al 27 gennaio) l’innovativa startup “RiceHouse”, realtà focalizzata sulla valorizzazione dei prodotti secondari della coltivazione del riso.

  • #stopmicrofibre
    Leggi
    11/01/2018 - 17:04

    Marevivo: #stopmicrofibre per salvare i...

    Dopo aver ottenuto la messa al bando delle microplastiche nei cosmetici, Marevivo lancia #stopmicrofibre, una campagna per sensibilizzare sul problema delle microplastiche rilasciate dai tessuti sintetici in lavatrice.

  • Leggi
    11/01/2018 - 12:01

    Riduzione rifiuti: in arrivo dalla Ue...

    La Commissione europea annuncia per la prossima settimana l'introduzione di una tassa sulla plastica per reperire risorse da destinare al bilancio europeo e disincentivare l'uso di questo materiale inquinante.

  • ambiente, Greenpeace
    Leggi
    11/01/2018 - 09:42

    Ambiente: grazie a Greenpeace nasce in...

    Il governo russo, grazie alla battaglia portata avanti da Greenpeace, ha istituito con decreto il Parco nazionale delle scogliere del Lago Ladoga, uno dei più grandi parchi d'Europa, 122 mila ettari di isole rocciose ricoperte da foreste.

  • benessere degli animali
    Leggi
    10/01/2018 - 16:28

    La Corte dei conti UE controlla l'...

    In Europa si trovano più di 300 milioni fra mucche, pecore, maiali e capre ed oltre 4 miliardi fra galline, polli e tacchini. Numeri impressionanti che richiedono un controllo sul loro stato di benessere.

  • rifiuti, compost, sacchetti
    Leggi
    10/01/2018 - 11:17

    Rifiuti: etichette e sacchetti bio per...

    Dopo la questione dei sacchetti biologici per la spesa, il Consorzio Italiano Compostatori solleva la questione relativa alle etichette sui prodotti e da consigli per migliorare la raccolta rifiuti organici domestici.  

 Previous  All works Next