L'Enea è capofila del progetto europeo REEF 2W nato per sviluppare modelli in grado di ottimizzare l'energia rinnovabile ottenibile dalla fermentazione biologica delle biomasse di scarto.
Fortinet, leader globale in cybersicurezza estesa, integrata e automatizzata, presenta le soluzioni avanzate nel settore per le automobili connesse del futuro in occasione di CES 2018, l'ultima edizione della fiera mondiale dedicata all'elettronica di consumo.
L'Università di Manchester ha stimato che i forni a microonde presenti nell'Unione Europea emettono la stessa quantità di inquinanti di 7 milioni di automobili.
La Coldiretti sulla base dei dati Noaa, il National Climatic Data Centre, rileva che il 2017 si classifica al terzo posto tra gli anni piu’ caldi sul pianeta preceduto dal 2015 e dal 2016.
L'Osservatorio Nazionale del Paesaggio Rurale ha iscritto nel registro nazionale sei nuove aree. Ad oggi il registro contiene dieci paesaggi e due pratiche agricole.
Il progetto MED-GOLD, coordinato da Enea con alcuni partner industriali è dedicato a vite, olivo e grano duro, minacciati dall’invasione di specie dannose e dal rischio di eventi atmosferici estremi per effetto del climate change.
Da uno studio dell'Università di Pisa pubblicato sulla rivista scientifica 'Science of the Total Environment' emerge che i sacchetti ecologici impiegano in ambiente marino più di sei mesi per essere smaltiti, alterando lo sviluppo delle piante. Assobioplastiche ribatte.
Il prossimo 20 gennaio parte il tour dei film vincitori del Waterevolution Award Tour, il premio dedicato al cinema che racconta la sostenibilità.
E' stata preasentata oggi Cuki Gelo, la linea di sacchetti gelo per alimenti completamente biodegradabili e compostabili in MATER-BI, sviluppata da Cuki in partnership esclusiva con Novamont.
Molte idee, sul posto di lavoro, maturano nei momenti di socializzazione davanti alla macchinetta del caffè.