Tra il 2000 e il 2010, un quantitativo pari a 18.704 tonnellate di tonno rosso sono state commercializzate attraverso Panama all'insaputa dell'ICCAT. Anche l'Italia coinvolta. Continua la campagna WWF: tutti invitati a mandare una mail ai parlamentari UE per salvare i pesci e i pescatori.
Ortofrutta e vino regolarmente contaminati. Campioni irregolari fermi allo 0,6%, multi residuo in calo, ma aumentano i campioni da record: fino a 9 diverse sostanze nell'uva, 8 nel vino, 6 nelle mele, 5 nelle arance.Legambiente: "Mai verificati gli effetti sinergici delle diverse sostanze sull'...
Uno dei più rinomati ristoranti italiani grazie all'installazione di due caldaie con pannelli solari di Elco Italia punta sul risparmio energetico limitando l'immissione di Co2 nell'aria.
Verso lo sviluppo sostenibile: è questa la direzione a cui tendono produttori, operatori e istituzioni pensando a un modello di sviluppo alternativo per l'Italia di domani.
La Regione Lazio, la Provincia e il Comune di Roma avevano dichiarato nel giugno del 2011 la loro incapacità di trovare soluzioni per gestire il ciclo integrale dei rifiuti di Roma, e avevano chiesto al Governo di subentrare con poteri commissariali per la chiusura della discarica di Malagrotta e l...
L'uragano Sandy, che sta devastando molti Stati negli USA, è un evento meteorologico estremo indotto dal cambiamento climatico. Senza un radicale cambiamento di rotta nelle nostre politiche energetiche, fenomeni di questo tipo sono destinati a moltiplicarsi, a divenire sempre più distruttivi, a...
Il 19 e 21 novembre uscirà in Italia il bellissimo docufilm della BBC "One Life" un viaggio nella vita sul pianeta con straordinarie immagini di natura, la cui edizione italiana sostiene la campagna del WWF Green Heart of Africa per salvare il bacino del Congo.
Oltre 19 anni per rendere operativo il controllo dei veicoli causa di inquinamento, 16 anni per mitigare le emissioni di fumo e rumore nel porto: questi sono i numeri delle omissioni da parte dei governi in materia di inquinamento acustico e ambientale. Ovviamente i comuni, compreso quello di...
Eurven, leader in Italia nella realizzazione di sistemi di riciclo incentivante, presenterà ad Ecomondo 2012 una nuova generazione di macchinari interattivi, rinnovati nel design e sostenibili.
"Contro crisi economica ed ecologica puntare su piccole aziende agricole, non su colture intensive". E' l'appello rivolto a Roma da 13 associazioni a Governo Monti, Parlamento UE e Regioni durante l'incontro "PAC 2014 - 2020: per un'agricoltura in grado di riconciliare Economia ed Ecologia".