"Crescita produzione rifiuti e ricorso massiccio a discariche emergenze da affrontare subito. Modificare legge su ecotassa regionale". "Serve coraggio dalla politica nazionale e locale".
"Crescita produzione rifiuti e ricorso massiccio a discariche emergenze da affrontare subito. Modificare legge su ecotassa regionale". "L'aumento della produzione di rifiuti e la discarica come principale opzione di gestione sono due emergenze che l'Italia deve affrontare subito. Per risolverle...
L'Associazione IoRicreo promuove per il suo quinto compleanno una festa associativa con l'ambizione di minimizzare l'impatto sull'ambiente e sensibilizzare i partecipanti sulle tematiche del riciclo e del riuso attraverso il divertimento.
Il ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, ha presentato nei giorni scorsi nello stabilimento di Trieste di Illycaffè un accordo finalizzato all'analisi, riduzione e neutralizzazione dell' impatto sull'ambiente dell'azienda triestina.
Greenpeace lancia oggi il nuovo video virale della campagna Facciamo Luce su Enel. Grafica, stile e suoni sono quelli dei videogame degli anni '80 per denunciare che la politica energetica dell'azienda è vecchia e superata. Protagonista un detective del Reparto Investigazioni Climatiche di...
La guida, la cui pubblicazione è prevista dalla direttiva 1999/94/CEE, recepita in Italia con il decreto del Presidente della Repubblica 17 febbraio 2003, n. 84, fornisce ai consumatori informazioni utili per un acquisto consapevole di autovetture nuove, con lo scopo di contribuire alla riduzione...
A luglio nella cornice di FestAmbiente e Legalità la Summer School del Cilento. Pillole di giornalismo d'inchiesta per le regioni d'Italia.
Ecolight lancia un nuovo servizio per le aziende. Con "Fai Spazio" il consorzio che unisce oltre 1.500 imprese garantisce il recupero dei RAEE e una rete di raccolta su tutto il territorio nazionale
Assobioplastiche ospiterà fino a mercoledì 13 giugno una delegazione di 13 autorità thailandesi in visita in Italia per analizzare il nostro sistema di raccolta rifiuti.
Il Web contro il silenzio dei telegiornali, l'azione allo Stadio Olimpico per parlare a tutti gli italiani, la storia dei "pazzi", prima nella casa poi nel bidone sul Pincio a Roma, per ricordare che Fukushima non era stato un "semplice" incidente. Sono queste le armi che ha usato Greenpeace per...