In controtendenza rispetto al fuggi fuggi di cervelli e idee dal suolo nazionale, l'iniziativa "enertour 4 university students" vuole stimolare le giovani menti e premiare le loro idee: il concorso sulle energie rinnovabili mette in palio un soggiorno in Alto Adige all'insegna delle rinnovabili per...
L'ondata di maltempo sta mettendo a durissima prova anche gli animali in tutta Italia. Per questo il WWF e gli ornitologi della Stazione Ornitologica Abruzzese, attivi in una delle regioni più colpite, lanciano un appello affinché i cittadini aiutino, quando possibile, gli animali in difficoltà sul...
E' stata diffusa da Greenpeace "Cool IT", la classifica energetica applicata al settore delle tecnologie informatiche. A guidare la classifica c'è Google che grazie ad una politica aziendale che strizza l'occhio all'ambiente e salvaguardia il clima consolida la sua posizione di leader. Bestia nera...
I rubinetti touchless TOTO sono nati con lo scopo di soddisfare le esigenze per il bagno degli ospiti e per spazi pubblici. Un sensore integrato nel rubinetto rileva il movimento delle mani e regola la durata dell'erogazione dell'acqua al secondo.
Un esemplare di tartaruga Caretta caretta è stato ritrovato nel primo pomeriggio in prossimità di Cala Garibaldi sull'isola di Caprera.
La notizia dell'arrivo in Alto Adige di un lupo, monitorato con radiocollare da ricercatori sloveni, è l'ennesima conferma di come i processi di ricolonizzazione in corso negli ultimi decenni sulle Alpi siano naturali e legati alla grande capacità dispersiva di questi animali, come avvenuto anche...
"Una candidatura da rivedere e risistemare, che in una città occidentale di un Paese avanzato non può essere pretesto per un aumento dei pesi e dell'estensione urbana in aree di pregio ambientale, ma che deve essere l'occasione per realizzare meglio le previsioni di piano regolatore, con servizi...
Quasi diecimila trattori degli agricoltori della Coldiretti sono mobilitati nella pulizia delle strade dal ghiaccio e dalla neve per affrontare la nuova emergenza. Il presidente nazionale della Coldiretti Sergio Marini attraverso le strutture territoriali ha lanciato un appello a tutti gli...
Definiti gli ultimi dettagli del Fondo rotativo di Kyoto a cui potranno accedere soggetti pubblici e privati. 600 milioni di euro di finanziamenti a un tasso dell' 0,5% alle piccole e medie imprese ma anche enti pubblici e privati per abbassare le emissioni di Co2.
Sono tre i progetti di educazione ambientale che si rivolgono ai giovani dell'Arcipelago di La Maddalena avviati nel corso delle ultime settimane dal Parco in collaborazione con diverse associazioni e cooperative che costantemente operano in tale ambito nel territorio: anche per quest'anno...