Il parere negativo della Provincia di Brindisi allo scarico delle acque provenienti dal depuratore Consortile di Carovigno nel Canale Reale e quindi indirettamente nella Zona A dell'Area Marina Protetta di Torre Guaceto, anticipato dal Presidente Ferrarese, recepisce quanto evidenziato dal...
Quest'anno a San Valentino fai un regalo anche a chi ti ama da sempre: l'ambiente. La Fattoria dei PolliciNi Verdi in occasione della festa degli innamorati suggerisce un regalo speciale e romantico. "Coltiva il tuo amore" è il messaggio che vuole lanciare l'associazione con questa iniziativa.
Per la Cia la situazione è allarmante: subito lo stato di emergenza per le aree colpite. Centinaia di imprese agricole ancora isolate. Le abbondati nevicate hanno distrutto serre e strutture aziendali. In molte zone di campagna manca l'elettricità. S'impennano i consumi gasolio. Sempre più a...
Centinaia di animali tra mucche, pecore, cavalli, conigli e polli sono già morti, feriti o dispersi a causa del maltempo che ha provocato crolli di stalle e capannoni, ma almeno un milione rischiano di rimanere senza acqua e cibo per le difficoltà di garantire l'approvvigionamento dei mangimi sulle...
Nella Conferenza stampa di oggi a Firenze, Sergio Gatteschi, Presidente degli Amici della Terra della Toscana, Livio Giannotti, Amministratore Delegato di Quadrifoglio S.p.A (la società che raccoglie e smaltisce i rifiuti nell'area fiorentina), Walter Righini, Presidente della FIPER (Federazione...
Risparmio energetico, sostenibilità e riduzione della bolletta elettrica. Adesso, anche i Comuni possono "tagliare" i costi, sotto la voce illuminazione pubblica. Perché ormai la tecnologia va in questa direzione Prodotti di ultima generazione al servizio del cittadino, abbattendo i costi di...
"Serre Salentine" è il nome del progetto SAC (Sistema Ambientale e Culturale), di cui il Comune di Poggiardo (Le) è capofila e a cui aderiscono i Comuni di Botrugno, Cursi, Maglie, Miggiano, Minervino di Lecce, Montesano Salentino, Nociglia, Ruffano, San Cassiano, Sanarica, Scorrano, Specchia,...
Per la prima volta in Cina, a sette tra provincie e grandi città, sono state imposti dal governo centrale limiti assoluti alle emissioni di gas serra.
Nuovo appello Lipu: "raccogliere animali in difficolta' ed esporre acqua, briciole dolci e frutta secca". Aironi e rapaci, ma anche tanti passeriformi come pettirossi, merli, fringuelli. Gli uccelli selvatici sono duramente colpiti da questa fase prolungata di gelo e maltempo.
Greenpeace, Legambiente e WWF esprimono apprezzamento per il lavoro della magistratura riguardo al rinvio a giudizio disposto dal GUP di Rovigo per gli amministratori Enel e gli ex direttori della centrale termoelettrica a olio combustibile di Porto Tolle.