• Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Creatività e sostenibilità: al via il...

    L'arte e la creatività al servizio di natura, ambiente e territorio: questi i tre ingredienti attraverso i quali prende forma la prima edizione del concorso internazionale "Un Parco per l'Arte", organizzato da Easyway snc, realizzato col contributo economico del Parco Nazionale dell'Arcipelago di...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Una nuova Oasi del Wwf: "Nasce...

    E' stata inaugurata la nuova Oasi WWF Bosco dell'Arrone, sul lungomare di Maccarese-Fregene (Fiumicino), quaranta ettari di antiche foreste e dune sabbiose sopravvissuti alla cementificazione selvaggia del litorale romano, che nel maggio 2011 il WWF ha scelto tra i preziosi boschi italiani da...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Ambiente: semplificazione delle...

    Per consentire alle autorità degli Stati membri e ai promotori di gestire più agevolmente le conseguenze ambientali dei progetti edilizi, la Commissione ha riunito tutta la legislazione UE vigente che disciplina le valutazioni d'impatto ambientale. La direttiva sulla valutazione d'impatto...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Toxic Costa: l'inventario veleni...

    A poco più di un mese dal tragico incidente della Costa Concordia, Greenpeace pubblica "Toxic Costa", un inventario ragionato delle sostanze e dei materiali pericolosi ancora presenti sulla nave. Questo inventario parte dall'elenco fornito dall'armatore al Commissario delegato per l'emergenza...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    PFU: Con oltre 72.000 tonnellate...

    Oltre 72.000 mila tonnellate raccolte e trattate dal 7 settembre al 31 dicembre 2011: grazie ad una rete di partner efficiente e capillare Ecopneus ha superato l'obiettivo di gestione di Pneumatici Fuori Uso (PFU) per il 2011, così come richiesto dal Decreto Ministeriale 11 Aprile 2011 N. 82.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Toxic Costa: l'inventario di...

    A poco più di un mese dal tragico incidente della Costa Concordia, Greenpeace pubblica "Toxic Costa", un inventario ragionato delle sostanze e dei materiali pericolosi ancora presenti sulla nave. Questo inventario parte dall'elenco fornito dall'armatore al Commissario delegato per l'emergenza...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    L'Ente Parco di La Maddalena fa...

    Dopo voci e timori ingiustificati, il Presidente dell'Ente Parco, Giuseppe Bonanno, intende fare alcune precisazioni riguardo al GECT PMIBB (Gruppo europeo di cooperazione territoriale - Parco marino internazionale delle Bocche di Bonifacio), la nuova istituzione che porterà nuovi fondi comunitari...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    MATREC, la banca dati italiana sui...

    Era il 2002 quando l'arch. Marco Capellini decide di creare un sito internet dove raccogliere informazioni sui materiali e prodotti del riciclo da metterle a disposizione di aziende, architetti e liberi professionisti. Un progetto che prende il via grazie anche alla partecipazione dei Consorzi...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Road Map verso RIO+20: Le iniziative...

    Oltre a seguire il percorso dei negoziati, per scandire le tappe di avvicinamento alla Conferenza di Rio+20 (conferenza sull'ambiente che si terrà a Rio de Janeiro dal 20 al 22 giugno) coinvolgendo anche il grande pubblico, il WWF ha organizzato sotto il claim "Food, Water and Energy for all. For...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Armi chimiche: oltre 30mila ordigni...

    Armi chimiche: Un'eredità ancora pericolosa. L'analisi di sei siti inquinati dalle armi belliche: Lago di Vico, Molfetta, Pesaro, Golfo di Napoli, Colleferro e basso Adriatico.

 Previous  All works Next