Da un sondaggio fatto da E.ON risulta che il 60% degli italiani vorrebbe staccarsi dal gas per riscaldare le proprie case e utilizzare l'energia solare. Gli italiani preferiscono temperature più fresche per camere da letto e soggiorni.
Il Ministro dell'Ambiente Galletti a Teheran rinnova anche per due anni accordo collaborazione ambientale. "Iran ha bisogno tecnologie sostenibili, servono competenze e professionalità imprese italiane "
I risultati della ricerca condotta da E.ON attraverso Kantar Emnid per analizzare i comportamenti legati alla vita domestica della popolazione di alcuni Paesi europei ed approfondire le modalità di utilizzo dell’energia, degli elettrodomestici e delle tecnologie. Per sei italiani su dieci la casa...
Nonostante le scelte del Presidente Trump sembrino prediligere le fonti fossili, la California procede per la sua strada: obiettivo 100% rinnovabile entro il 2045.
L'efficienza energetica nel 2016 ha catalizzato investimenti in tutto il mondo per 400 miliardi di dollari, più della generazione elettrica da fonti fossili e delle energie rinnovabili: lo sostiene uno studio di Avvenia, uno dei maggiori player italiani nell'ambito dell'efficienza energetica.
L'Italia è un paese in classe A. In 10 anni le famiglie italiane hanno speso qualcosa come 28 miliardi di euro in efficienza energetica. Siamo i primi a livello europeo.
ENEA aderisce alla 13a edizione di “M’illumino di meno”, la campagna nazionale sul risparmio energetico del programma di Rai Radio 2 Caterpillar, con l’iniziativa “Condominio in Classe A”, che prevede diagnosi energetiche gratuite per 10 condomini in Italia.
Il decreto Milleproroghe contiene anche alcune norme che intervengono nei settore dell'energia, dell'efficienza, delle rinnovabili e dell'ambiente.
All’ENEA ieri a Roma sono stati assegnati i premi e i riconoscimenti speciali del concorso Italia in Classe A – Premio Energia Intelligente, rivolto a giornalisti e a giovani under 25 per i migliori articoli, spot e servizi radio-tv sull’efficienza energetica. Oltre 100 i partecipanti al concorso.
Giovedì 23 e venerdì 24 febbraio, si terrà a Roma (presso il Nazionale Spazio Eventi – Roma Life Hotel) Biogas Italy, il primo evento in Italia di carattere internazionale completamente dedicato alla digestione anaerobica, giunto quest’anno alla sua terza edizione.