• Roma Capitale, Ama S.p.A. e Carrefour Italia insieme per la promozione dell’economia circolare e della gestione sostenibile dei rifiuti urbani
    Leggi
    14/05/2025 - 16:25

    Roma Capitale, Ama S.p.A. e Carrefour...

    In occasione del Giubileo, nei punti vendita Carrefour di Roma verranno introdotti dei punti di raccolta di rifiuti dedicati per favorire una gestione dei rifiuti urbani efficace. Al via un progetto pilota per la promozione di acquisti a ridotto utilizzo di imballaggi monouso.

  • EcoComedy Show, Zelig, Comieco
    Leggi
    05/05/2025 - 11:55

    EcoComedy Show: Zelig e Comieco portano...

    Zelig e Comieco, il consorzio nazionale per il riciclo di carta e cartone, lanciano l’iniziativa “EcoComedy Show – Riciclate la carta! non le battute”, un open mic itinerante che trasforma la comicità in uno strumento di riflessione e cambiamento sui temi della sostenibilità.  

  • Museo del Suolo, pic nic sostenibile
    Leggi
    15/04/2025 - 11:19

    Ambiente: il Museo del Suolo lancia le...

    Con l’arrivo della primavera torna la voglia di picnic: in Italia se ne contano oltre 20 milioni ogni anno, con un picco tra aprile e giugno. Il Museo del Suolo di Pertosa promuove un decalogo per prendersi cura dell’ambiente anche durante le gite fuori porta.  

  • Riciclo di carta e cartone, Comieco: al via la Paper Week 2025
    Leggi
    04/04/2025 - 20:36

    Riciclo di carta e cartone, Comieco: al...

    Dal 7 al 13 aprile Comuni, scuole, laboratori, associazioni e artisti si uniranno a Comieco promuovendo le buone pratiche in materia di raccolta differenziata. Più di 200 eventi in programma su tutto il territorio nazionale e in particolare a Lucca, scelta come capitale del riciclo della carta e...

  • da sx a dx - Massimo Medugno (Direttore Assocarta) - On.le Massimo Milani - Carlo Montalbetti (Direttore Comieco) - Gianni Todini (Direttore Askanews)
    Leggi
    18/03/2025 - 18:27

    Proposta di Legge per la Giornata...

    Oggi, presso la Camera dei Deputati, è stata presentata la Proposta di Legge per istituire il 18 settembre, la Giornata Nazionale del Riciclo della Carta.

  • Il progetto di Corepla 'Formazione Plastica' arriva al Museo delle Scienze di Trento
    Leggi
    17/03/2025 - 16:56

    Il progetto di Corepla 'Formazione...

    Corepla, il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica ha preso parte a Trento alla rassegna eventi del MUSE  Fuori Orario, speciali serate a tema organizzate per vivere il museo anche dopo il tramonto. Per l’occasione Corepla ha presentato una ...

  • formazione plastica
    Leggi
    18/02/2025 - 18:09

    Corepla lancia il progetto "...

    Corepla, il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica lancia un nuovo progetto formativo dedicato ai territori - “Formazione Plastica” - che mira a educare e sensibilizzare i cittadini sulle buone pratiche da intraprendere affinché gli imballaggi in...

  • Storie di circolarità, riuso a km zero
    Leggi
    05/02/2025 - 11:18

    Storie di circolarità: parte dal Centro...

    Sono concentrati soprattutto tra Umbria, Lazio, Marche e Abruzzo i 73 Comuni che in Italia hanno scelto di favorire attivamente il riuso sul proprio territorio attraverso una “vetrina virtuale” sull’app Junker. Il primo modello di riuso a km0, promosso dalle amministrazioni locali, è stato attivato...

  • Alternativa Sostenibile vi augura buone feste
    Leggi
    24/12/2024 - 12:13

    Alternativa Sostenibile vi augura buone...

    Durante le feste natalizie, si sa, tutti tendiamo a farci contagiare da un’euforia spumeggiante. È un esubero di regali, ovunque decorazioni luminose esterne ed interne, pranzi e cene sovrabbondanti, come se non ci fosse un domani. 

  • rifiuti urbani
    Leggi
    19/12/2024 - 12:43

    Rifiuti urbani: nel 2023 cresce dello 0...

    Nello scenario economico dello scorso anno, con il Prodotto Interno Lordo in aumento dello 0,7%, la produzione nazionale di rifiuti urbani, dopo il calo del precedente biennio, si attesta a quasi 29,3 milioni di tonnellate con un incremento dello 0,7%.  Nei 14 comuni con popolazione residente al di...

 Previous  All works Next