Da uno studio di Comieco e Ambiente Italia su italiani in viaggio: ancora buona parte delle circa 60mila tonnellate di rifiuti prodotte su treni, aerei, stazioni e aeroporti non viene differenziata. Tra servizi e conferimenti migliorare si può, anche in vista di grandi eventi come le Olimpiadi...
Presentato a Cagliari il 30° Rapporto Comieco - Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica. Si raccoglie quasi sette volte più del 1995. Nel 2024 si registra un nuovo aumento, +3,5% rispetto al 2023. Al Nord l’Emilia-Romagna sfiora i 100kg/ab, al Centro la...
Comuni Ricicloni 2025: oltre 65.000 tonnellate di imballaggi in alluminio recuperate nel 2024. Alla onlus friulana “Progetto Susan” il premio speciale del CIAL - Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio “Ogni Lattina Vale”, per un riciclo che diventa solidarietà.
Ieri ha preso il via da Perugia la nuova edizione de “L’Italia in Cornice”, il progetto itinerante di Corepla – il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica – pensato per raccontare le bellezze del nostro Paese e promuovere l’importanza del riciclo...
L'economia circolare del futuro arriva anche a San Lazzaro di Savena, alle porte di Bologna, dove Hera presenta oggi i suoi cestini innovativi che saranno distribuiti alla cittadinanza.
CONAI annuncia oggi i nuovi dati di riciclo imballaggi per il Paese, presentando la sua nuova Relazione generale. Il riciclo in Italia arriva al 76,7%, con oltre 10 milioni e 700.000 tonnellate di pack riciclati. Il recupero complessivo supera l’86%. In aumento gli imballaggi riutilizzati.
L’accordo tra Aeroporti di Roma e il Mase conferma la centralità della sostenibilità nel modello di sviluppo perseguito da Adr, in linea con il percorso di decarbonizzazione avviato e l’obiettivo NetZero al 2030, nonché di integrazione dei principi dell’economia circolare negli scali di Fiumicino e...
Il dossier “Contenitori senza trucco" spiega il corretto conferimento degli imballaggi dei cosmetici e dei prodotti per l’igiene personale”, realizzato dal team di Junker app in collaborazione col webmagazine EconomiaCircolare.com.
I dati principali emersi durante l’Assemblea COREPLA 2025: Oltre 1,5 milioni di tonnellate di imballaggi in plastica raccolti nel 2024 (+4% rispetto al 2023) Tasso di riciclo: 931.096 tonnellate, obiettivo UE del 50% raggiunto con un anno di anticipo Coinvolti 7.396 Comuni, pari al 97...
In occasione del Giubileo, nei punti vendita Carrefour di Roma verranno introdotti dei punti di raccolta di rifiuti dedicati per favorire una gestione dei rifiuti urbani efficace. Al via un progetto pilota per la promozione di acquisti a ridotto utilizzo di imballaggi monouso.