La vita frenetica, una mobilità sempre più insostenibile, cantieri ovunque (spesso interrotti): è questo il paesaggio che attraversiamo nelle nostre giornate da cittadini del Nord Est. La ricerca di nuovo rapporto con la natura, di relazioni più sane con le persone e di luoghi a misura d'uomo non...
Proseguono gli appuntamenti autunnali con due giornate sul campo insieme agli esperti WWF alla scoperta del paesaggio dei Monti Sibillini. Iscrizioni su www.giovaniprotagonistiwwf.it.
A confermarlo lo studio “Tempi insostenibili?” condotto da RGA - società di consulenza in materia di ambiente, sicurezza e responsabilità sociale - insieme con SAP e GreenBusiness.
Le nuove frontiere delle vacanze sono quelle ecologiche: il turismo eco-sostenibile è sempre più apprezzato e le strutture eco-friendly non conoscono la crisi. Aumenta la ricerca verso la sostenibilità, anche nell'ambito quotidiano e nella scelta delle vacanze.
Il riconoscimento, ideato da Nuvolaverde con Confindustria e Expo 2015, verrà conferito al termine di una lectio magistralis del vice presidente di Cisco sul tema della mobilità digitale. La prima edizione è ospitata all'interno del forum Mobility Tech Milano; il premio sarà consegnato alla...
Si è conclusa lunedì 15 ottobre l'assemblea annuale delle Alpine Pearls, la rete di località montane che promuovono la mobilità dolce nelle Alpi: l'occasione per presentare i progetti che le 27 "perle", distribuite tra i paesi alpini di Italia, Francia, Svizzera, Austria, Germania e Slovenia, hanno...
Storie terragne, Non Mercato, teatro delle storie senza previa cottura, musica da semenzaio, noir mediterraneo, aglio, menta e basilico. Un'esperienza fatta di incontri, parole, segni, odori e sapori per raccontare il progetto "Ter-ragno" dell'associazione "In alto a sinistra". Sabato 20 ottobre -...
Enogastronomia sana e ospitalità low cost nel Salento. Otto weekend da ottobre a dicembre con due assi nella manica: i migliori prodotti agroalimentari della Dieta Med-Italiana e l'ospitalità a costi ridotti con la Formula 30-20-10.
Sono state pubblicate sul sito http://hackathon.it/ e sul sito http://www.mobilitytech.it i Brief delle App da creare nell'Hackathon della Mobilita' Sostenibile, che si svolgerà il 22-23 ottobre 2012 a Palazzo Giureconsulti, nel corso di MobilityTech.
Costo bassissimo, ingredienti semplici, si conserva ed è eco-sostenibile. Nasce dal basso una piccola grande idea in aiuto dei popoli più poveri concepita e promossa dai ragazzi del GPace e della Dieta Med-Italiana.