In Francia polemiche mentre girava la voce che la Commissione Europea potesse vietare la commercializzazione di profumi rinomati tra cui il mitico Chanel n ° 5. Arrivata subito la smentita dall'esecutivo UE.
Sei convegni su altrettanti elementi strategici nello sviluppo di una città intelligente che si affaccia sul Mediterraneo: Bari si candida a Smart City e ospita Green City Energy MED, due giorni di convegni e appuntamenti dedicati al tema, organizzati da ClickUtility in collaborazione con...
Spedingo è un innovativo portale web che mette in contatto chi ha l'esigenza di spedire articoli ingombranti con aziende di trasporto "che hanno ancora spazio a bordo". I vantaggi? Guadagni extra per i trasportatori, possibilità di risparmiare fino al 70% sulle spese di spedizione e meno emissioni...
t.riciclo accompagna tutti i bambini della scuola dell'infanzia e nido integrato "Maria Bambina" di Silea (TV) durante i laboratori creativi e i loro piccoli momenti di gioco grazie a proposte di capi d'abbigliamento per le diverse stagioni, dalla Primavera all'Inverno.
Andare in auto a Bari sarà presto " elettricamente" sostenibile. Il consigliere delegato alla Mobilità del Comune di Bari, Antonio Decaro, annuncia l'arrivo di 50 postazioni di ricarica dove le autovetture elettriche potranno fare il pieno di energia.
Sindaco Pisapia: "Dati dimostrano efficacia". Traffico in calo del 33%: 42.218 ingressi in meno al giorno. Costante decrescita delle emissioni inquinanti.
Non solo il Bike Sharing che ormai è diventato una moda a livello planetario, ma anche i servizi che consentono di condividere i mezzi di trasporto privato (Carsharing e Carpooling), ai quali vanno aggiunte le nuove opportunità che all'estero stanno prendendo piede.
Prosegue fino al 17 novembre la mostra personale di Arturo Delle Donne "De Rerum Naturae" presso la VisionQuesT gallery in Piazza Invrea 4 r, Genova.
Il 7° Ecorally S. Marino - Città del Vaticano ha visto infatti il team Andrea Peri, pilota, e Sonia Gaffuri, co-pilota, classificarsi, alla loro primissima esperienza, in 14° posizione con una Toyota Prius ibrida fornita dal Centro Espositivo Lariofiere.
"L'albero di ulivo, uno dei soggetti più importanti della comunità salentina, deve essere 'vissuto' dal turista, in un percorso che determina ricchezza e che crea le condizioni perché un territorio cresca".