In occasione della diffusione dei dati di Federalberghi sull'andamento del settore, Turismo Verde-Cia rileva la "tenuta" dell'agriturismo, che fa registrare nei primi otto mesi dell'anno un lieve aumento (+1%). Complice il "boom" di agosto con 1,5 milioni di presenze e i prezzi rimasti invariati.
Tengono i numeri degli arrivi e presenze nelle oltre 20 mila strutture agrituristiche dell'Italia. Territorio, gastronomia e natura sono alla base delle scelte degli italiani. Il fresco, il relax e il risparmio gli elementi di chiave nella scelta della vacanza rurale. E per la bassa stagione via...
Eco-hotel che utilizzano energia pulita per rispettare l'ambiente e regalare agli ospiti una vacanza green: i Best Wellness Hotels non pongono attenzione solo al benessere degli ospiti ma anche a quello dell'ambiente.
Grande successo per il tradizionale appuntamento annuale organizzato dal Sunny PRO Club di SMA Italia: nella splendida cornice della Puglia, il Club ha radunato i propri soci provenienti da tutt'Italia per celebrare il terzo anno di attività e per condividere idee e strategie per il prossimo anno.
I lavori sono già in corso. Il primo tratto della Ciclovia dell'acquedotto pugliese da Locorotondo a Ceglie Messapica, un pregevole tratto di interesse cicloturistico nel cuore della Valle d'Itria, sarà completato entro un anno.
Finalmente ci siamo! Manca poco alla Giornata Bandiere arancioni 2012! L'appuntamento è per domenica 14 ottobre 2012 in 100 borghi accoglienti certificati dal Touring con la Bandiera arancione.
Nelle prime 4 ore del 'click day' sono state acquistate oltre settemila biciclette, un 'click' ogni 2 secondi circa, per un importo complessivo di circa un milione di euro, con una media per incentivo di circa 150 euro.
Tema della campagna di quest'anno è stato migliorare il clima nelle città, il 2009 rappresenta infatti un anno cruciale per la lotta ai cambiamenti climatici.
Sono state cinquantasettemila le biciclette vendute in 4 giorni grazie agli incentivi promossi dal Ministero dell'Ambiente per l'acquisto di bici a pedalata assistita.
Il governo francese sta per fare un primo ordinativo di 40.000 auto elettriche per i servizi dell'amministrazione e le imprese pubbliche. Lo farà in occasione della presentazione del piano "veicoli puliti", secondo quanto si apprende dal ministero dell'Ecologia.