Martedì 19 giugno 2012 - ore 10.30 Officine Cantelmo, viale De Pietro - Lecce. Più che una conferenza stampa, sarà una vera e propria festa quella che il marchio "ecofesta Puglia" organizza per presentare il calendario degli eventi sostenibili dell'estate salentina.
Il Ministero del Turismo e Embratur promuovono il Brasile come destinazione turistica sostenibile durante la Conferenza delle Nazioni Unite.
Oltre 300 persone, tra costruttori di esche (fly tier), pescatori abituali, apprendisti pescatori e semplici curiosi si sono ritrovate a Castel di Sangro nel fine settimana del 23 e del 24 giugno 2012 per il nono S.I.M. Fly Festival, organizzato dall'associazione "Scuola italiana di pesca a mosca"...
Dal 12 al 14 ottobre Arezzo Fiere e Congressi diventerà la capitale dell'agriturismo e della vacanza in campagna. Anche per il 2012, infatti, negli spazi fieristici di Arezzo si svolgerà AgrieTour, il Salone Nazionale dell'Agriturismo.
I WWF LAB sono una delle novità dell'estate 2012, una bella occasione di sperimentazione, di esplorazione e di conoscenza per fare germogliare e sviluppare nei giovani interessi e passioni legate alla Natura e fare provare esperienze di Green economy "in presa diretta".
In una realtà come quella del Meridione d'Italia, da sempre considerata difficile dal punto di vista socio-economico-culturale ma anche connaturata da paesaggi di meravigliosa bellezza, viene alla luce Salerno.
Un viaggio in bicicletta alla scoperta del salento nascosto, degli odori, dei sapori e della gente. È l'avventura che stanno sperimentando in questi giorni un gruppo di ragazzi e ragazze provenienti da mezza Italia e anche dalla Germania, guidati dall'associazione Salento Bici Tour.
Da oggi finalmente è attiva l’applicazione dell’AMP Portofino! Scaricabile gratuitamente tramite iphone, visibile anche in lingua inglese, risulta un valido strumento per scoprire il mondo sommerso di una delle Aree Marine Protette più famose nel Mediterraneo.
La prima classifica delle regioni con il maggior numero di specialità alimentari tipiche offerte nell'estate 2012, che saranno preparate ed esposte, con l'assegnazione delle "bandiere del gusto", ma anche le previsioni e le novità della vacanze sono al centro dell'incontro "L'Italia che piace nell'...
Domani, venerdì 20 luglio 2012, alle ore 11, nella sala conferenze di Palazzo Adorno, a Lecce, si terrà la presentazione del progetto "Le Cose che Abbiamo in Comune - passeggiate in bicicletta alla scoperta dei tesori dell'entroterra salentino", rassegna di escursioni cicloturistiche in programma...