Finalmente la mobilità elettrica avrà una città laboratorio anche in Italia. È un consenso senza eccezioni quello espresso da evway, App powered by Route220 che fornisce agli EV-Drivers informazioni puntuali sulla distribuzione dei punti di ricarica e sulle attività disponibili presso centri...
Nei primi mesi dell'anno 2016 la riduzione degli sgravi contributivi previsti per le nuove assunzioni ha provocato un calo di assunzioni a tempo indeterminato e di tutti i tipi di assunzione.
L'Istat rileva che nel 2016 si prevede un aumento del prodotto interno lordo italiano pari all'1,1% in termini reali, un tasso di crescita superiore a quello registrato nel 2015.
L'app leader al mondo del trasporto pubblico collegherà tutto il sistema di trasporto di Rio e indicherà i percorsi migliori per spostarsi tra le varie locations dei Giochi.
Colpisce dritto al cuore il titolo del libro di Mauro Bortone che verrà presentato il 14 maggio presso la Sala Triangolare del Castello Aragonese di Otranto, alle ore 18.00. Il testo si intitola "Ti vedo", che ha il senso profondo di "io vedo te" e attraverso te e le vicende della tua esistenza, "...
Nato nel laboratorio di idee digitali di Edisonweb, il sistema Mvmant, è giunto al termine della sua prima sperimentazione sul campo, tenutasi a Ragusa dal 18 aprile all'8 maggio. Il sistema derivato da un rivoluzionario algoritmo di intelligenza artificiale, in grado di far prenotare da smartphone...
Lecco diventa elettrica in occasione di Bike UP, il primo evento europeo dedicato esclusivamente al settore delle biciclette a pedalata assistita, in programma a Lecco dal 20 al 22 maggio. Una kermesse di tre giorni per scoprire una nuova mobilità, più green e sostenibile.
Secondo Amadeus, azienda leader nella distribuzione e fornitore di avanzate tecnologie per l'industria globale dei viaggi e del turismo, sono almeno 5 le soluzioni tra tecnologia e comportamenti che possono migliorare la sostenibilità nell'industry dei Viaggi. Si va dal software collaborativo...
I trasporti si fanno più ecologici: a Milano GLS ha raddoppiato la flotta di veicoli elettrici. Anche in altre città il corriere espresso consegna per mezzo di biciclette e auto elettriche. Per le lunghe distanze GLS sta inoltre testando un mezzo di linea a basso impatto ambientale.
Per quanto temporanea è stata per anni una stazione, anzi, "la stazione di Parma", e da oggi si trasforma in una specie di regno delle due ruote.