Secondo i dati diffusi dall'Istituto Nazionale di statistica, il mese di maggio segna una diminuzione della fiducia da parte dei consumatori. Cresce invece la fiducia verso le imprese. Peggiorano i giudizi e le attese sulla situazione del nostro Paese.
Ridurre l'impronta ambientale del turismo e dello sport di montagna, anche in vista dei Mondiali di Sci 2021. E' questo l'obiettivo della Carta di Cortina sottoscritta dal ministero dell'Ambiente e dal comune della cittadina delle Dolomiti per disegnare un futuro green anche nel mondo degli sport...
Il governo fa sempre meno per appoggiare l’installazione e l’uso di un impianto fotovoltaico: sarà ancora conveniente?
Baubeach®, la spiaggia per cani liberi e felici, la prima e più famosa d'Italia, non è solo un'occasione di incontro tra cinofili appassionati e cani felici, ma anche una meta per gustare una cucina etica e innovativa, all'insegna della salvaguardia dei diritti di tutti gli animali e della...
La Federazione Italiana Media Ambientali esprime soddisfazione per il primo Freedom of Information Act (FOIA) italiano che riconosce ai cittadini il diritto di accesso alle informazioni della pubblica amministrazione, in linea con quanto avviene in oltre 90 Paesi al mondo. Tuttavia permangono...
Le sigarette fanno male alla nostra salute e all'ambiente. Ma, nonostante il nostro elevato livello di consapevolezza e conoscenza, i danni da fumo continuano ad essere una delle principali cause di mortalità a livello mondiale. E poi ci sono anche i danni ambientali: ogni anno vengono disperse...
Dalle ruote per la pedalata assistita ai risciò hi tech, dai sistemi antifurto per bici a bikesharing stile Uber per condomini e imprese, fino alla posa di piste ciclabili con materiali di recupero. Rovereto scommette sulle due ruote.
Bari diventa la città protagonista dei combustibili alternativi in occasione dell'incontro del Comitato di indirizzo Strategico Mobilità Idrogeno Italia (MH2IT). Si terrà, infatti, a Bari lunedì 23 maggio l'incontro conclusivo dei lavori di Mobilità Idrogeno Italia, che con i suoi Gruppi di lavoro...
Esonero Irpef per gli studenti che usufruiscono delle borse di studio transnazionale, detrazione iva al 50% per l'acquisto di un immobile residenziale di classe energetica A oppure B e detrazione del 65% per acquisto ed installazione di sistemi intelligenti per la gestione dei consumi.
Dopo un embargo lungo ben quindici anni il governo di Tokyo ha rimosso il blocco delle importazioni della carne bovina italiana. Il divieto di import di carne bovina dall'Ue era stato imposto nel 2001 per i timori legati a una diffusione del morbo della mucca pazza.