È stato approvato dalla Conferenza Unificata Stato-Regioni, il Piano Generale della Mobilità Ciclistica urbana ed extraurbana 2022-2024 predisposto dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims), uno strumento previsto dalla Legge Quadro sulla Mobilità Ciclistica (n.2 del...
Nasce Talet-e, una start-up tutta italiana che vuole rivoluzionare la mobilità sostenibile, con il lancio di una piattaforma elettrica universale, in grado di adattarsi a tutti gli scooter. In autunno il primo prototipo prima del lancio nel 2023.
Leggi ad hoc in Francia e Spagna obbligano le città a dotarsi di misure di restrizione del traffico inquinante. Quasi 30 città europee già pianificano lo stop totale ai mezzi a diesel e benzina. L’Italia invece resta in coda e neanche le città “carbon neutral” accelerano sulle zone a basse...
Italia e Spagna fanalino di coda nella transizione alla mobilità elettrica secondo il PwC Strategy& eReadiness index. Cresce l’interesse verso la mobilità elettrica secondo la 3a edizione dello studio eReadiness di PwC Strategy&, che ha indagato intenzioni e comportamenti di acquisto di...
L’attuale emergenza idrica impone agli stati europei di ragionare sugli innumerevoli utilizzi dell’acqua nelle attività umane. È stato calcolato che gli sprechi di più vasta entità non vengono causati dalle utenze domestiche ma dall’industria alimentare.
Per contrastare lo spreco di acqua e rendere più sostenibile la sua gestione, ENEA ha elaborato una guida in 20 punti con suggerimenti e buone pratiche, errori da evitare, ma anche soluzioni e tecnologie per il risparmio idrico (ed energetico), soprattutto in ambito residenziale. Parole d’ordine:...
Milano aderisce al Global Destination Sustainability Index (GDS-Index), il programma internazionale che valuta e misura le performance di sostenibilità delle destinazioni turistiche. L’annuncio è avvenuto mercoledì 29 giugno, nel corso degli eventi sul Turismo Sostenibile promossi dalla Camera di...
Anche il Consiglio dei Ministri dell'Ambiente dei Paesi UE nella notte ha trovato l'accordo dando il via libera al blocco delle vendite di auto nuove a benzina e diesel dal 2035.
Ritrovare il benessere immergendosi nei boschi. È una pratica tanto semplice quanto antica quella del Forest Bathing (o “bagno di foresta”) che - specialmente dopo due anni trascorsi tra pandemia, restrizioni e lockdown - sta sempre più conquistando l’interesse degli italiani, alla ricerca di...
Secondo i dati dell’ultimo Osservatorio del Turismo Outdoor realizzato da Human Company - il gruppo a capitale italiano leader nel comparto dell’ospitalità open air - in collaborazione con THRENDS, anche in Italia è sempre più ricercato il concetto di viaggio green, sostenibile e consapevole.