L'assessorato alle Politiche educative e giovanili del Comune di Bari ha avviato un confronto finalizzato ad eliminare completamente l'impiego della plastica nelle mense scolastiche cittadine. La scelta è quella di utilizzare esclusivamente posate, piatti e bicchieri a marchio Ecolabel, che possono...
IMAB Group, azienda di riferimento nel distretto del mobile di Pesaro e Urbino, ha iniziato la sua battaglia a favore della sostenibilità ambientale da molti anni, unendo il rispetto rigoroso delle legge e dei regolamenti in tema ambientale ad uno sforzo sempre maggiore che migliori le sue...
Dal portale che individua abitazioni "green", ad alto risparmio energetico, al sistema che permette di riutilizzare – e quindi salvaguardare – un'altra importantissima risorsa, l'acqua. Oppure pannelli di ultima generazione che producono e immagazzinano energia solare, il servizio online che...
Un vero e proprio bosco diffuso a sostegno dell’ambiente. Si chiama Bosco Peroni ed è l’idea che la birra italiana, nata nel 1846, lancia in occasione del Natale 2018.
FSC, ForestStewardshipCouncil® ricorda che le festività possono essere un’ottima occasione per manifestare con piccoli gesti l’impegno a tutelare il fondamentale patrimonio ambientale che boschi e foreste rappresentano in tutto il mondo. Ecco tutte le opportunità per il fashion, la casa e il food...
Ricavare energia verde a km 0 dalle biomasse residuali della filiera olivicola-olearia. È questo l’oggetto dell’accordo di collaborazione siglato tra il Distretto Produttivo Pugliese delle Energie Rinnovabili “La Nuova Energia” e l’Associazione dei Frantoiani di Puglia (AFP), punto di riferimento...
La startup pratese attiva nel settore dell’economia circolare avvia un progetto di raccolta di abiti usati su tutto il territorio italiano. Obiettivo: ridare nuova vita ad almeno 300 kg di fibre tessili di cashmere.
L’agricoltura europea da problema a soluzione ecologica con il Biogasfattobene®.
San Marco, marchio leader in Italia nel mercato delle pitture e vernici per l'edilizia professionale, è riuscita a ridurre le emissioni di CO2 di 1.504 tonnellate in media all'anno, grazie all'utilizzo di imballi in plastica riciclata per 12 linee di prodotto.
Grazie a PALINA, il servizio di ricarica elettrica presso la sede della storica distilleria di Altavilla Monferrato.