Vantaggi fiscali per le utenze non domestiche, nuove isole ecologiche e ritiro a domicilio degli ingombranti. Sono queste le azioni su cui il Comune di Roma ha deciso di puntare per far decollare la raccolta differenziata.
Ecodom, il principale Consorzio operante in Italia nella gestione dei rifiuti elettrici ed elettronici (i cosiddetti RAEE) - ricorda le 5 regole d’oro per disfarsi correttamente di questa tipologia di rifiuti, senza danneggiare l’ambiente.
Con il patrocinio di Legambiente e la collaborazione dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo, mercoledì 23 novembre u.s. ha avuto luogo la prima giornata ecologica “Nocigliese”, attraverso la quale il Comune di Nociglia ha riqualificato e restituito ordine, decoro e bellezza alla piccola località...
Più ricicli e meno tasse paghi. Con questo obiettivo è stato lanciato in Veneto il progetto "Equaazione" che coinvolge i comuni di Conegliano, Vittorio Veneto e Oderzo.
Una ricerca dell'Università Bocconi presentata dal Club Carta e Cartoni di Comieco ha analizzato le due maggiori filiere in grado di apportare le maggiori percentuali di raccolta differenziata: l'organico e la carta.
L’ARO 7 Lecce è l'unica realtà in Puglia ad aver ottenuto il cofinanziamento di ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi) per progetti di comunicazione a sostegno della creazione di una cultura e di un’educazione ambientale focal
Giunge a conclusione la più famosa fiera della green economy tenutasi dal 8 all'11 novembre nei saloni di Rimini. Nuove proposte e iniziative innovative nei settori della bioedilizia, delle fonti di energia rinnovabili, della raccolta differenziata e della mobilità sostenibile.
Una mega pista slot a sei corsie per invitare gli appassionati di moto a sfidarsi tra loro, apprendendo l'importanza di effettuare una raccolta differenziata degli oli lubrificanti usati. E' l'iniziativa del Coou, consorzio che coordina a livello nazionale la raccolta e lo smaltimento dell'olio...
Inertia, appuntamento principale in Italia sul riutilizzo dei rifiuti inerti e sugli aggregati naturali, riciclati e artificiali, chiude facendo registrare un grande successo di pubblico.
Allianz SE e SOS Childrens’ Villages (in Italia, SOS Villaggi dei Bambini) hanno annunciato una partnership globale, inizialmente della durata di tre anni, che vedrà le società Allianz in tutto il mondo prestare il loro sostegno a SOS Children’s Villages. La partnership globale si propone di...