Alla fiera di Rimini, fra il 28 febbraio e il 1° marzo, la manifestazione di Italian Exhibition Group sulla transizione energetica. Gli incontri definiti dal Comitato Tecnico Scientifico di in collaborazione con le più importanti Associazioni nazionali e internazionali del settore. In programma il...
È noto che il cruccio della maggior parte degli italiani sono le bollette da pagare: che siano bollette della luce o bollette del gas, molti dei proventi mensili delle famiglie italiane sono destinati al pagamento delle utenze che, ogni mese, rappresentano un vero e proprio salasso.
Presentato oggi a Roma lo studio di Utilitalia “Il ruolo delle utilities tra sicurezza energetica, sostenibilità e competitività”.
Il Centro Studi Otovo ha costruito l'identikit del sussidio perfetto partendo dalle storie di successo Europee: tra queste non c’è l’Italia.
Secondo uno studio dell’Università di Pisa e dell’Istituto di Informatica e Telematica del CNR i vari protocolli con cui navighiamo in rete con i nostri smartphone non sempre sono i più vantaggiosi dal punto di vista energetico. Risultato? Il telefonico si scarica velocemente. Lo studio sulla...
ENEA e Consip SpA hanno consolidato una collaborazione strategica con l’obiettivo di promuovere e concorrere concretamente all’adozione di modelli gestionali di nuova generazione - caratterizzati anche da soluzioni digitali di acquisizione, gestione e valutazione dati - quale “guida” dei processi...
L'Italia scende al 44° posto nella classifica internazionale dei Paesi impegnati nella lotta al Climate Change: lo rivela il Rapporto annuale di Germanwatch, CAN e NewClimate Institute sulla performance climatica dei principali paesi del pianeta, realizzato in collaborazione con Legambiente per l’...
La nuova campagna di comunicazione ‘Un POSSO alla volta’, realizzata da ENEA e promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica intende sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell'efficienza energetica per la crescita sostenibile del Paese.
Tutti noi abbiamo, almeno una volta, ricevuto una bolletta del gas, in formato cartaceo o digitale, e probabilmente la maggior parte di noi non ha mai davvero fatto caso a tutte le informazioni che questo documento riporta: l’attenzione è spesso catturata subito dal prezzo che, se ritenuto giusto...
Al giorno d’oggi, l’installazione di impianti fotovoltaici in ambito domestico è in costante crescita.