• direttiva case green
    Leggi
    03/10/2024 - 18:54

    Direttiva case green: per il 64% degli...

    Secondo una ricerca Casavo, 1 italiano su 2 considera la riduzione dei consumi energetici il principale vantaggio dell’edilizia green. 1 su 4 indica il minore impatto ambientale. Tra gli ostacoli, i costi iniziali troppo elevati (56%) e le lungaggini burocratiche (33%).  

  • https://pixabay.com/photos/ethanol-burner-bioethanol-burner-401695/
    Leggi
    26/09/2024 - 10:50

    Riscaldamento e clima, la soluzione...

    Riscaldamento domestico, quali stufe scegliere? Quando si tratta di riscaldare la propria casa, per scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze, è importante distinguere i diversi tipi di stufe domestiche disponibili sul mercato, ognuno con caratteristiche uniche e specifiche opzioni....

  • impatto ambientale dell'elettronica
    Leggi
    23/09/2024 - 16:50

    TÜV SÜD: soluzioni sostenibili per...

    TÜV SÜD sottolinea l'importanza di adottare soluzioni di riciclaggio sostenibile e di misurare accuratamente l'impronta di carbonio e idrica per ridurre l'impatto ambientale e garantire un futuro più verde.  

  • Bilancio sostenibilità Manelli SPA
    Leggi
    17/09/2024 - 15:33

    Manelli Impresa S.p.A., Bilancio di...

    Dalla lotta al cambiamento climatico all'innovazione tecnologica; dalla promozione della diversità e dell'inclusione al rispetto dei diritti umani; dalla tutela dell'ambiente ai sistemi di governance societaria: questi i driver di sostenibilità che guidano l’operato del Gruppo Manelli Impresa S.p.A...

  • teleriscaldamento
    Leggi
    30/08/2024 - 10:41

    Milano: al via il primo progetto in...

    1.250 famiglie in più all'anno potranno contare sul riscaldamento che deriva dal recupero del calore di scarto del Data Center Avalon 3 di Retelit. Nuova energia green per la rete A2A di teleriscaldamento e la decarbonizzazione della città, in collaborazione con DBA Group.

  • efficienza energetica, CER, Enea
    Leggi
    21/08/2024 - 17:59

    ENEA al Meeting di Rimini parla di...

    Lo stand di Enea all’edizione 2024 del Meeting di Rimini, in programma dal 20 al 25 agosto ospiterà talk, tavole rotonde e giochi che metteranno in primo piano attività, progetti e soluzioni tecnologiche con focus su efficienza energetica e comunità energetiche rinnovabili.

  • Giorgio Arcangeli - General Manager di Otovo Italia
    Leggi
    01/08/2024 - 12:31

    Otovo: Reddito Energetico, Rinnovabili...

    Intervista a Giorgio Arcangeli, General Manager di Otovo Italia.

  • https://it.freepik.com/foto-gratuito/progetto-mulino-a-vento-3d_13328749.htm
    Leggi
    31/07/2024 - 13:05

    Eolico offshore: la strada giusta per...

    2050: l’anno in cui le energie rinnovabili del nostro Paese potrebbero fornire fino al 95% dell’elettricità. Ma ce la faremo?

  • https://pixabay.com/it/photos/viaggiatore-cercando-trovare-gps-3213992/
    Leggi
    31/07/2024 - 12:40

    WWF: il primo agosto è l'Overshoot...

    Il primo agosto scatta l’Earth Overshoot Day 2024, il giorno del sovrasfruttamento della Terra calcolato ogni anno dal Global Footprint Network, che indica come in soli 7 mesi l’umanità abbia già utilizzato ciò che la Terra impiega 12 mesi per rigenerare. Stiamo consumando l’equivalente di 1,7...

  • scarabeus
    Leggi
    24/07/2024 - 17:48

    Solare: Progetto SCARABEUS abbassa i...

    Un nuovo ciclo di potenza permette di abbassare il costo dell'energia elettrica prodotta da centrali solari a concentrazione a meno di 90 €/MWh, rispetto ai 120 €/MWh delle attuali tecnologie.  

 Previous  All works Next